1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: statistica AAPOD
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io considero il risultato finale di un astrofilo amatore, e in questo gli italiani sono surclassati. Certo qualcuno se la gioca con altri d'oltreoceano, ma perché dovrei escludere Gendler & co? Solo perché sono più bravi allora non possono rientrare nella categoria?
Vorresti forse fare una classifica con l'italiano in America, l'australiano in Italia,...?[/quote]

Probabilmente mi sono espresso male?
ho detto che mischiare capra e cavoli non è un termine di paragone. Le immagini che prendiamo molto spesso a riferimento sono fatte da certi "signori" con strumenti che di amatoriale hanno poco. E, nonostante tutto, tanto per citarne uno, se vai a vedere la gallery di Benintende troverai comunque, anche se a focale inferiore, foto che sono qualitativamente all'altezza degli americani sopra citati. Potrei continuare con Tamanti, Pisani,Ratto,Bardini,Cortecchia e molti altri, che spero non si offendano se per brevità non li cito. E sono quelli che navigano nel Forum. Con diametri inferiori c'è chi si cimenta anche a focali elevate. Andrea Tamanti, prima di queste ultime sue carrellate a largo campo, ne ha fatte di foto a lunga focale. Altri anche, che non scrivono sui forum, fanno immagini splendide. E gli apod che hanno preso Gianni, Andrea e Paolo non credo che siano da meno. Ovviamente, quantitativamente parlando, gli USA producono molte più foto di alta qualità. Ma ci sta. In rapporto considero gli astrofili italiani ad un ottimo livello. Come ripeto poi, l'analisi di Kiunan mi sembrava corretta in termini quantitativi
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010