1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 6:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sinceramente non ho mai provato, comunque osservando quando fa la calibrazione, si capisce se la guida muove il telescopio.
Roberto



PS: la mia è una Eq6, ma credo che cambi poco

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="promax3d"
Sapete se esiste un metodo per testare la porta GUIDE della HEQ5 PRO??
Grazie ancora e spero di risolvere il problema.[/quote]

A mio avviso dato che hai provato a guidare con 2 software diversi, potrebbe pure trattarsi di un problema di driver della camera di guida e non delle porte della montatura.
Concordo con Renard, in fase di calibrazione se l'impulso non arriva alla montatura, la stella guida non si muove durante la calibrazione, ma non mi è chiaro se tu hai riscontrato questo problema.



Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ancora ,ricapitolando:
camera guida QHY5 nuova... nel dubbio fosse lei mi è stata sostituita con un'altra sempre nuova dai ragazzi di RIGELCOMPUTER, la camera funziona benissimo i draiver pure.
La testa HEQ5 PRO avvolte si blocca appena inserisco il cavo nella porta guida ..mi spiego non mi permette di gestire la tastiera, tolgo il cavo e d'incanto rifunziona.
Volevo sapere se con PHD GUIDING usando MANUAL GUIDING dal menu TOOlS e spingendo i tasti cursori la HEQ5 si muove oppure no.(stesso comandi si trova in Maximdl4\5 nel menu guide\options\MOVE
grazie a tutti.

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Usi i drivers Ascom? Senza la guida si muove la montatura da pc con l'apposita consolle?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perchè devo usare i driver ASCOM??? giuro che non lo sapevo . tuttavia i comandi tramite planetario usando il cavo PC RS232 connesso alla SYNSCAN FUNZIONA TUTTO.
grazie


fabio_bocci ha scritto:
Usi i drivers Ascom? Senza la guida si muove la montatura da pc con l'apposita consolle?

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010