1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Amadeus e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 8:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Stupenda.. :lol: :lol:

I colori li rivedrei un pochino...

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per gli interventi e per i complimenti (troppo buoni siete stati! :D )

enrico ha scritto:
..aspetto di vedere integrazioni successive e ulteriori lavori in modo da farmi cadere la mandibola senza ricorrere al dentista :mrgreen:

Giuseppe Petralia ha scritto:
...spero che tu riesca ad integrare ancora delle pose per poter estrarre ancora più dettaglio ed andare più profondo...

ehhh...speriamo che il tempo dia tregua!

Gp ha scritto:
PS: perchè non ci mostri qualche foto dello strumento principale?....24 pollicioni sono un bel vedere.

Ecco due video del giorno dell'installazione
http://www.youtube.com/watch?v=SjyMvHs01ik&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=uybIB_Tn1Z0&feature=related

Lebowski ha scritto:
con quella bestia a 2400 e rotti di focale mi aspettavo di trovare più dettagli ma ...
P.S. Perchè 5 minuti di singole e non di più?


Perchè abbiamo ancora problemi di guida oltre ai 5-6 minuti :evil: ...

Leonardo70 ha scritto:
Stupenda.. :lol: :lol:
I colori li rivedrei un pochino...

Che cosa modificheresti?


Ciao e grazie

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 23:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
C'è un pò troppo blu sul mio monitor..magari dipende da me...

La foto è eccezionale..sia chiaro
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo che dipenda da te.
Anche a me dà un pò quella impressione, ma non sono riuscito a fare di meglio senza snaturare un pò la foto.
Temo che dipenda dall'elaborazione iniziale fatta con i comandi noffset e ngain di IRIS

Ma l'eccesso di blu lo vedi solo sulla galassia o su tutta la foto?

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 13:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Lo vedo su tutta la foto....ma vedo anche che è stata fatta con una Canon 450D non modificata per cui ci stà che sia cosi...ciò mi convince ancora di più della grande qualità della foto....

complimenti, non oso pensare con un CCD....

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il CCD sarebbe un sogno (sai quanto mi piacerebbe un bell'STL11000).... ma per ora è un problema di budget :(

Un aggiornamento

Cita:
http://img687.imageshack.us/img687/4007/ngc7331co3.jpg


Sul blu non sono riuscito a intervenire in maniera decente. qualche consiglio?

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prometto, dopo questa non rompo più

Direi che così mi ritengo soddisfatto
http://img91.imageshack.us/img91/8946/ngc7331cofin.jpg

Il colore è rimasto un pò virato al blu, ma io nei miei gusti sono un pò americano... mi piacciono i colori belli saturi.

Grazie a tutti per gli intervetni

Ciao

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amadeus e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010