1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 15:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Modificalo...sostituendolo con il baader

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Filtro sostituito = fotocamera utilizzabile anche di giorno e con autofocus
Filtro solo tolto = fotocamera utilizzabile solo per astrofotografia

Decidi te!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
mi era stato detto da un tecnico di firenze a cui mi ero rivolto che in seguito alla sostituzione del filtro la macchina avrebbe perso comunque l'autofocus, ma ad oggi non so ancora a chi rivolgermi

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bagnino85 ha scritto:
mi era stato detto da un tecnico di firenze a cui mi ero rivolto che in seguito alla sostituzione del filtro la macchina avrebbe perso comunque l'autofocus, ma ad oggi non so ancora a chi rivolgermi

Io lascio perdere cosa dicono i tecnici (o presunti tali). Io mi baso su quanto ho potuto constatare sulla "mia" pelle.
Ho avuto tre dslr canon: una 300D che ho ancora. Una 20D che ho venduto a un utente del forum. Una 40D che uso ora.
TUTTE e ripeto TUTTE sono state modificate con la sostituzione del filtro originale con il filtro Baader
TUTTE e ripeto TUTTE sono state utilizzate dopo la modifica per foto diurne usando l'autofocus
TUTTE e ripeto TUTTE hanno avuto la medesima resa cromatica originale (con una leggera variazione della temperatura colore che non mi dispiace) mediante un bilanciamento del bianco personalizzato effettuato con le istruzioni che sono nel libretto.
Il lavoro sulle mie canon lo ha fatto un mio amico però so che anche Tecnosky li fa.
Lo hai contattato?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
si, però sulla funzionalità della macchina successiva alla sostituzione non mi è sembrato molto sicuro.

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bagnino85 ha scritto:
si, però sulla funzionalità della macchina successiva alla sostituzione non mi è sembrato molto sicuro.

Nel senso che non era in grado di garantire l'operazione o non sapeva se in genere dopo l'operazione la macchina rifunzionava come prima?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
dimenticavo, sto aspettando una risposta per quanto riguarda la rimozione del filtro dalla foto check up di bologna

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
nel senso che loro controllano subito se funziona, se son funziona poi dovrei mandarla ad un centro canon

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate se mi intrometto, ma se volete fare il fai da te, ghioni ora ha modificato un passaggio sul suo tutorial evidenziando come agire su un un flat che a volte può originare il problema di cui all'oggetto.

Vedi sito di ghioni, valido per 350 e 450, ma volendo anche per tutte le altre.

Saluti.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bagnino85 ha scritto:
ciao,
ho cercato di seguire il tuo consiglio rivolgendomi alla canon di Milano questa mattina, ma mi hanno detto tutto il contrario, cioè che non effettuano queste modifiche.

Esatto, anche a me risulta cosi'. Interpellati a suo tempo alcuni centri di assistenza Canon i quali mi avevano detto chiaro e tondo che loro non effettuano nessuna modifica di questo genere.

Nel mio caso la modifica alla 350D l'ho fatta fare ad un amico con me presente. Non vi nascondo il timore nel vedere la mia povera DSLR sbudellata :shock: e, per fortuna, la contentezza quando rimontandola non mancava nessun pezzo, e riaccendendola funzionava tutto :mrgreen:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010