1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: autoguia
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
no.
diciamo che sono ancora in una fase preparatoria, nel senso che sto cercando di avere una buona attrezzatura per fotografare e anche amici delle mie parti con cui fare escursioncine e confrontarmi.
Ma credo che presto contatterò l'associazione...

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguia
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 17:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
bagnino85 ha scritto:
no.
diciamo che sono ancora in una fase preparatoria, nel senso che sto cercando di avere una buona attrezzatura per fotografare e anche amici delle mie parti con cui fare escursioncine e confrontarmi.
Ma credo che presto contatterò l'associazione...


Vai tranquillo, sono disponibilissimi :)
La prossima volta che capito a Bitonto si può andare a prendere un caffè in uno dei milioni di bar del paese :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguia
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
certo ci stò.......

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguia
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto renzo: non è un granchè ma prenderei marzero senza dubbio.
Per la guida ed il dithering da una occhiata a guidemaster.
gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguia
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Io attualmente uso la magzero MZ5m e mi trovo bene. Una volta impostati i parametri corretti, non ho mai fatto una notte con problemi di guida, utilizzo anche io phd guiding e finchè tutto funziona, non mi passa nemmeno per la testa di cambiare qualcosa!
Però all'inizio, appena presa, usavo un vecchio pc portatile con xp home, ed avevo anche io riscontrato i problemi di disconnessione che anche altri utenti segnalavano. Il problema si è poi risolto con il cambio del pc che avevo già in programma, e con la configurazione attuale tutto funziona. Non sono riuscito a capire però perchè si disconnetteva ma, esistono varie teorie in merito che potrai trovare con una ricerca qui sul forum. C'è chi dice che il cavo usb da 5m in dotazione sia troppo lungo, e chi ha trovato la necessità di modificare le impostazioni usb del proprio notebook.

Ho provato per un periodo anche la LVI smartguider ma l'esperienza si è brevemente conclusa in modo non felice.

Dunque ti consiglio una magzero. Se hai la possibilità di provarla da qualche amico astrofilo, un giro di prova sul tuo pc per verificare quanto sopra sarebbe l'ideale.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010