1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'astroinseguitore Vixen è dato per 10 minuti con un 200 mm.
Ma se regge 10 min che corrisponde a un giro della Vsf si possono fare anche tempi più lunghi IMHO

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 agosto 2006, 23:35
Messaggi: 72
Località: Valdagno (VI)
Ah, scusate, non avevo considerato che la parola "astroinseguitore", che per me e' ancora un sogno, ormai e' data per sottointesa.... :cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
Mio Dio, e' pieno di stelle.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti
credo che con un 200 mm di focale non sia un problema fare pose non guidate come il grande Renzo e Anto dicono.
Queste sono le mie pimissime esperienze con le foto deep sky .
devo spratichirmi ancora con il bigurdan ecc.ecc.
comunque dopo aver effettuato la prima volta tale metodo( ci ho messo un sacco di tempo) sono riuscito a fare con il c9.25 (2350 di focale) 2 minuti senza guida e stelle puntiformi
la montatura e' una Astrophysics 900 gto
ancora devo misurare l'errore periodico ed eventualmente addestrarlo....
anche se off topic avevo un problema di equilibrio termico in questi giorni afosi e nonstante l'ottica sia in postazione fissa all' aperto non riuscivo ad avere in intra e extra le figure di diffrazione "uguali"... leggendo sui vari newsgroup ho seguito un consiglio di un ragazzo americano il quale non fidandosi di aggeggi con ventoline da applicare al portaoculari (leggasi lymax cooler)per accellerare il processo di equilibrio termico ha usato un ventilatore da casa posizionandolo immediatamente dietro la cella del suo SC
ebbene ci ho provato e devo dire che questo espediente ha funzionato alla grande facendo raggiungere in breve tempo ...circa una 1/2 ora ... l'acclimatamento .

ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
ah..sti kavolini..una astrophysysics... ci credo che ha fatto il suo dovere.. vallo a dire alla mia eq5..
:(

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010