Pering ha scritto:
spostamento del sensore di ripresa rispetto al sensore di guida
le riprese in questo caso non sono guidate probabilmente le cause sono da ricercarsi altrove.
Grazie comunque per il suggerimento.
Pite ha scritto:
Altra cosa che incide, oltre a quanto detto, è la bontà del dark, meno efficace è più il pattern esce.
A parte i gradienti presenti, scomponedo l'immagine si nota che il canale rosso è bello ricco di segnale, direi ottimo, il blu invece è molto debole mentre il verde presenta tantissimo segnale, cosa che mi fa strano e conferisce alla nord america una tonalità aranciata
Grazie Pite per l'interessamento , ne approfitto per chiedere alcuni chiarimenti:
I dark sono stati fatti immediatamente dopo le riprese, non mi pareva ci fossero stati grossi sbalzi di temperatura(in tutto 55minuti di ripresa in prima serata) da cos'altro può dipendere la qualità del dark???
normalmente finite le riprese dei light smonto la macchina , la tappo e la lascio fuori a fare i dark mentre smonto tutto il resto, succede talvolta che mentre riprendo i dark debba muovere la macchina , è questo un comportamento compromettente???
lo sbilanciamento dei colori può essere dovuto al filitro uhc-s??
i gradienti credo siano indotti dalla luna piena.