1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce eos mod
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pering ha scritto:
spostamento del sensore di ripresa rispetto al sensore di guida

le riprese in questo caso non sono guidate probabilmente le cause sono da ricercarsi altrove.
Grazie comunque per il suggerimento.

Pite ha scritto:
Altra cosa che incide, oltre a quanto detto, è la bontà del dark, meno efficace è più il pattern esce.
A parte i gradienti presenti, scomponedo l'immagine si nota che il canale rosso è bello ricco di segnale, direi ottimo, il blu invece è molto debole mentre il verde presenta tantissimo segnale, cosa che mi fa strano e conferisce alla nord america una tonalità aranciata


Grazie Pite per l'interessamento , ne approfitto per chiedere alcuni chiarimenti:

I dark sono stati fatti immediatamente dopo le riprese, non mi pareva ci fossero stati grossi sbalzi di temperatura(in tutto 55minuti di ripresa in prima serata) da cos'altro può dipendere la qualità del dark???

normalmente finite le riprese dei light smonto la macchina , la tappo e la lascio fuori a fare i dark mentre smonto tutto il resto, succede talvolta che mentre riprendo i dark debba muovere la macchina , è questo un comportamento compromettente???

lo sbilanciamento dei colori può essere dovuto al filitro uhc-s??
i gradienti credo siano indotti dalla luna piena.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce eos mod
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Può darsi che sia calata un pò la temperatura fra le prime riprese e i dark fatti per ultimi possano aver accentuato il problema, la prima parte della notte è qualla che ha temperatura meno stabile, ma come detto questo accentua solo il problema, comunque sempre presente se non si fa il dithering.
Per i colori non so, però un blu così scarso non me lo aspettavo, posteresti una singola posa (convertita jpg), non vorrei che la causa fosse l'elaborazione.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce eos mod
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
posteresti una singola posa (convertita jpg),


eccola quà


Allegati:
ngc7000xpite.jpg
ngc7000xpite.jpg [ 43.23 KiB | Osservato 121 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce eos mod
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un disastro, un sacco di gradienti, certamente la luna non ti ha aiutato, c'è poco da fare, riprovala senza luna!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce eos mod
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Kind!!! Complimenti!

Sono proprio contento che finalmente un'altro compaesano produce foto, e pure belle! :D

...una domanda: tu non abiti molto lontano da me! Perchè qua piove e da te no??? :lol:

Il problema del pattern "graffiato" ce l'ho anch'io. Non capisco perchè, ma me ne accorgo molto di più ora rispetto ad un annetto fa.
Devo provare pure io il "discorso del dithering", che da quanto ho capito si risolve spostando leggermente l'inquadratura sia in A.R. che in DEC con la pulsantiera della montatura (presumo con rate 2 o 3).... sbaglio?

Noto anch'io una colorazione strana, tendente all'arancio!

In ogni caso, bravo!!

P.s.: non mi sono scordato dei tuoi inviti. Non ho proprio tempo! :cry: SOB!!!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce eos mod
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
E' un disastro, un sacco di gradienti, certamente la luna non ti ha aiutato, c'è poco da fare

beh, lo prendo come un complimento , con m31 mi avevi dato un responso tipo:
"la foto è buona ma tu l'hai elaborata che è uno schifo" , ho fatto progressi !!!:D :D :D



Starvalez ha scritto:
Kind!!! Complimenti!


grazie Mirko, troppo gentile

piove, piove......
giusto l'altra sera, mezzo miracolo, è stato bello qualche ora , naturalmente con la luna piena......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010