1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], valerio e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Nicola Montecchiari ha scritto:
Aspetto di vederlo in versione con doppio sensore, e poi il prurito viene anche a me... :)

Purtroppo da quello che ho letto, sembra che non ci sarà, almeno in tempi brevi. Il doppio sensore, visto che già l'8300 non è piccolissimo, obbligherebbe ad adottare un corpo STX o STL ed allora i prezzi salirebbero moltissimo. Basta pansare solo alla necessità di adottare ruote con filtri da 50 mm. A quel punto, tralasciando le considerazioni intorno alla grandezza del pixel, sembrerebbe più logico andare su sensori più grossi.
Comunque, vediamo, in fondo sono le richieste ad orientare il mercato.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh se ha un ingresso per la testa di guida remota, il doppio sensore sarebbe solo un orpello in piu' per come la vedo io.

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Starlight ne ha annunciato un suo modello: http://www.starlight-xpress.co.uk/news.htm bene...bene....guerra sempre più aperta :twisted:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ecco la orion:
http://www.telescope.com/control/produc ... t_id=52077

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Orion è in b/N,interessante,poi è compatta e leggera,molto interessante.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 16:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo solo ricordare che a parita' di sensore le differenze di prezzo vanno sulla qualita' elettro-meccanica, per cui non bisogna farsi ingannare da promesse allettanti a "poco prezzo".

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Nicola Montecchiari ha scritto:
Volevo solo ricordare che a parita' di sensore le differenze di prezzo vanno sulla qualita' elettro-meccanica, per cui non bisogna farsi ingannare da promesse allettanti a "poco prezzo".


Questo è vero, infatti ciò che rende la Sbig ST-8300 molto allettante è proprio il fatto che sia una produzione di alto livello, resa entry level (come prezzo) non da una elettronica di basso livello o da una progettazione approssimativa, ma dall'ingegnerizzazione di un progetto già esistente e prodotto su larga scala, con qualche modifica, come ad esempio i filtri leggermente più grandi del normale standard da 1" per evitare eccessiva vignettatura.

Comunque anche la Sbig va testata, non bisogna certo credere ciecamente a quello che sta scritto sui siti dei vendor.

Discorso diverso invece per la Orion, che non ha una ruota portafiltri dedicata (almeno da quello che si capisce dal loro sito, dove non ci sono moltissime informazioni), quindi probabilmente servirà una ruota da 2".

Rimane il fatto che la FLI Microline rappresenta finora il top con la sua elettronica e raffreddamento formidabili.
Spero che la presenza di questi nuovi modelli faccia abbassare il prezzo della microline, che rimane per me la scelta ideale, anche se a essere onesti, rinuncerei volentieri al raffreddamento della FLI per prendere la sbig e risparmiare parecchi soldi, se si rivelasse una camera all'altezza delle sorelle maggiori.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 18:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è da vedere se stanno ancora alla usb1.1
altrimenti te saluto... :mrgreen:
Se è cosi vuol dire che hanno i magazzini pieni di elettroniche
della serie ST, che comunque non erano male..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 18:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Correggo, usb2.0 quindi tutto nuovo..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG presenta la ST-8300
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 3:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho appena piazzato la mia st2000xm a 3000 euri e mi avevano criticato in non pochi qui dentro.

Viste le ultime novit' direi che invece ho fatto bene. Questa ccd è molto molto interessante!

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], valerio e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010