spazzavento78 ha scritto:
Allora,il 36 è un valore standard che indica il rapporto di riduzione proprio dei motori dello skysensor,in quanto non sono solo motori,ma se vedi sono lunghi,perchè hanno al loro interno un gruppo di ingranaggi di riduzione e il valore 36 indica il default che non va mai toccato,il secondo valore come hai detto sono il numero dei denti delle corone. Poi il segno meno lo devi mettere se la trasmissione dei motori avviene in modo diretto,cioè senza l'utilizzo di riduzioni (ingranaggi o pulegge),mi sembra strano che le impostazioni fossero sbagliate,come la usavano prima? Comunque non è un problema,il bello dello skysensor è che è molto intuitivo e funziona sempre!! Per il puntamento a tre stelle io preferisco farlo sempre,anche se stò in postazione fissa. Il problema che rimane a 1 è che hai scelto stelle troppo vicine o tutte dallo stesso lato di meridiano. Per fare l'allineamento adesso per esempio io prendo vega come prima,schedar come seconda (è schedir in cassiopea,ma sul mio ssk è scritta male) poi torno su altair e l'allineamento è gia a tre stelle e non sbaglia una virgola,mi mette sempre l'oggetto dentro il campo della st10 a 1300 di focale!! Poi non so se sai che se lasci la montatura montata e non la tocchi,dopo aver fatto il puntamento,se spengi e riaccendi lo skysensor e pigi esc invece di enter lui mantiene in memoria l'allineamento e non lo devi rifare,quindi è molto molto comodo,puoi lasciare il tele in qualsiasi posizione e ripartire da li senza perdere niente anche a distanza di un anno!!!! Poi un'alta cosa,sai che i cavi della porta st4 dello skysensor sono invertiti? Quindi devi o sostituire il cavo o prendere un Port Converter per
SkySensor 2000,lo tovi qui:http://www.otticasanmarco.it/shoestring_accessori.htm
io ti consiglio questo così non stai a rifare i cavi.
Un'ultima cosa,tu per guidare usi sempre la mz5 o anche il doppio sensore? Se utilizzi il doppio sensore fammi sapere come ti trovi,a me a volte da problemi di calibrazione perchè il motore di dec dello skysensor da sempre un pò di rogne,ha un backlash enorme,ma se il tuo funziona bene non lo toccare,anche perchè variando i valori di backlash nello skysensor rischi che vada a scatti mandandoti a rotoli la guida.... Comunque con una guida esterna e phd va bene,phd è meno esigente di maxim o ccdsoft nella procedura di calibrazione. Fammi sapere e dacci qualche dettaglio su come ti tovi con quel bestione di monatura!!! Se mi vieni a trovare non posso essee che contento,così mi dai qualche dritta sull'elaborazione delle foto fatte con la st10!!!
Allora Lorenzo ho dovuto mettere il segno MENO perche' partendo dal tubo disposto W-E come da procedura .. sulla 1 stella mi andava sotto terra, mentre ho notato che che cambiando almeno va sulla stella, per la guida uso entrambi i sistemi cioè sia PHD per la guida esterna che maxim col doppio sensore, ti saprò dire come va appena riesco ad andare. Il backlash mi vergogno a dirlo ma non so come si imposta e si calcola ( sono un somaro )
_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.comhttp://the-boot-blog.blogspot.com/Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro