1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: valerio e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una costanza notevole per una notevole immagine soprattutto in relazione alla strumentazione usata!
Pose da 13 min con quella bestia sopra una eq6 :shock:
Devo cambiare la mia cg5!
Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GRANDISSIMO lavoro FabioMax :shock: :shock: Veramente notevole!!
Ciao
Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti è servita un'intersa stagione, ma l'immagine ha dell'incredibile, complimenti :D :D :D
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fischia e meravigliosa!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare, che costanza! E' una questione di scelte...una foto a stagione strepitosa o più foto meno profonde? E' un tunnel senza uscita :)
Complimenti è perfetta

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi,
per ora grazie a tutti per ave condiviso questa immagine. Ho postato sul sito una versione più chiara in gamma perchè alcuni di voi mi hanno detto che le parti di polveri non erano evidenti. Vi posso chiedere (per chi l'ha salvata) se è meglio questa o quella precedente?

http://www.astrofabiomax.it/ic5146_vb168.html

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un gran bel risultato. Indipendentemente dai confronti credo che tu abbia veramente raggiunto il limite ottenibile da una dsrl. Un tributo va fatto poi alla tua costanza e pazienza. Conoscendoti, oltre alle 20 e passa ore di acquisizione immagino ve ne siano state almeno il doppio al PC. Onore al merito! Io a volte mi stufo anche a solo calibrare le immagini!! :oops:
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giancarlo Erriquez ha scritto:
Mi sembra un gran bel risultato. Indipendentemente dai confronti credo che tu abbia veramente raggiunto il limite ottenibile da una dsrl. Un tributo va fatto poi alla tua costanza e pazienza. Conoscendoti, oltre alle 20 e passa ore di acquisizione immagino ve ne siano state almeno il doppio al PC. Onore al merito! Io a volte mi stufo anche a solo calibrare le immagini!! :oops:
Giancarlo Erriquez


Grazie !

L'elaborazione è stata impegnativa ma credo che ci debba rimettere le mani sopra.

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 16:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La lunghissima esposizione ha pagato! E' uscito tutto quello
che doveva uscire, ottimo anche il dettaglio e le polveri
esterne, complimenti per il duro lavoro.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un grazie a Lebo, Gp,Giuseppe,Alioth,SunblackSpazzavento,Leonardo,Roberto(ok aggiungo integrazioni il prox anno :D ),Marco (al di la delle montature il problema è il bilanciamento....lavora su quello e vedi che funziona anche la tua :D ),Maury,Renard,Ghiso per aver commentato l'immagine e avermi dato spunto di riflessione sulla stessa.

Davide: grazie a te e a voi perchè condividere le propie immagini sul Forum aiuta a capire ed essere critici ma anche a santirsi meno "solo"...soprattutto con quelle immgini come questa che ti prendono veramente una stagione ..

Kiunan: il dilemma forse....si puo' risolvere con i filtri durante le notti di luna...vedremo!

Giancarlo: stavolta ci ho messo più tempo ad integrare che ad elaborare :D !

Andrea: grazie per l'apprezzamento da parte di un tuo ex lettore, e di spunti da quelli articoli su Coelum me ne hai dati tanti!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: valerio e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010