1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e il quintetto di Stephan
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mbastoni ha scritto:
Vittorino ha scritto:
L'immagine mi piace,mi sa solo che il fetecchione di DSS ti ha mangiat tute l'info colore, le stelle hanno tutte la stessa tonalita magentognola



hai una soluzione che mi eviti di utilizzare DSS? che sw consigli per fare la calibrazione e la media dei file?? 8)

per ora i migliori risultati con dss li ho avuti facendo la somma e non la media od altro, che lui chiama Massima

altri sw sono iris, se hai tempo di stargli dietro
oppure , come fa Renzo, calibra con dss e forse allinea pure, e poi la media con registar.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e il quintetto di Stephan
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mbastoni ha scritto:
Vittorino ha scritto:
L'immagine mi piace,mi sa solo che il fetecchione di DSS ti ha mangiat tute l'info colore, le stelle hanno tutte la stessa tonalita magentognola



hai una soluzione che mi eviti di utilizzare DSS? che sw consigli per fare la calibrazione e la media dei file?? 8)



Spesso anche a me fa la stessa cosa.Io per il momento ho risolto passando l'immagine della somma direttamente in photoshop e li do il comando "colore automatico"..e la diferenza e ben visibile.
Riguardo alla foto,i miei complimenti.Mi chiedevo solo se hai fatto i flat perche l'immagine mi sembra bella pulita.mi riferrisco ala prima postata.
ciao


cieli sereni

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e il quintetto di Stephan
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero stupenda l'immagine...complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e il quintetto di Stephan
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astroalb ha scritto:
Mi chiedevo solo se hai fatto i flat perche l'immagine mi sembra bella pulita.mi riferrisco ala prima postata.

no, nell'immagine il flat manca. devo attrezzarmi per fare questa cosa perchè, lo ammetto, è sempre un punto di svantaggio nelle mie riprese... :oops:

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e il quintetto di Stephan
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io da dss prendo il file autosave che genera automaticamente, è molto scuro e va strecciato molto, m l'informazione c'è tutta.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e il quintetto di Stephan
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mbastoni ha scritto:
Astroalb ha scritto:
Mi chiedevo solo se hai fatto i flat perche l'immagine mi sembra bella pulita.mi riferrisco ala prima postata.

no, nell'immagine il flat manca. devo attrezzarmi per fare questa cosa perchè, lo ammetto, è sempre un punto di svantaggio nelle mie riprese... :oops:



Prova con lo schermo del pc.Apri una pagina bianca con paint o simili e scatta controllando sulla dslr l'istograma,che dev'essere appena dopo la meta verso destra.L'ultima volta che l'ho usato,ha funzionato.Prova alla prossima.
ciao

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010