Bene, ora siamo alle variazioni sul tema...
Innanzitutto ringrazio tutti per i commenti ed i suggerimenti, non lo faccio citando i nomi come di solito si usa, ma credetemi, tutti i commenti mi hanno dato un'idea per migliorare l'immagine.
Ho acquisito ieri sera (sfruttando una finestra di sereno e l'acquisizione in remoto*) 45 pose da 5 minuti in O III.
Alcune presentavano errori di inseguimento, le ultime della sequenza erano leggermente sfocate, ciononostante, ne ho salvate 30.
Ho quindi realizzato una nuova immagine OIII e l'ho combinata all'H alpha utilizzando due diversi metodi:
1)
http://4.bp.blogspot.com/_qL9QZ81l4mg/S ... a-OIII.pngR = Ha
G = OIII (75%)+Ha(25%)
B= OIII
2)
http://1.bp.blogspot.com/_qL9QZ81l4mg/S ... nistra.pngMetodo "S.Cannistra" =>
http://www.starrywonders.com/bicolortechniquenew.htmlInfine...un crop ottenuto tramite fotocompositazione delle due immagini precedenti, per migliorare la dinamica dell'immagine:
http://img38.imageshack.us/img38/4907/hdrcrop.pngCommenti graditi come sempre
*acquisizione in remoto: astrofilo in giro per i fatti suoi e telescopio che fotografa, mandando i risultati per email all'astrofilo stesso (usando DSS Live)