1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 7:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto il meteo me la prendo con comodo e farò le ricerche in zona. Prenderlo in America è possibile ma, a seconda dei siti, lo paghi uno sproposito, non ce l'hanno disponibile, te ne vendono 100 metri per volta. Peggio che in Italia!!
Quasi quasi ne prendo 100 metri e poi lo vendo io. :lol: :lol: :lol:
Grazie comunque.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 17:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho anche io la necessità di attenuare la luminosità del mio portatile durante le riprese sul campo, così ho cercato sul forum e mi sono imbattuto in questo thread.
Renzo, ma poi com'è andata a finire?
Sei riuscito a trovare questi fogli o hai optato per un'altra soluzione?

Ma non esiste da qualche parte una utility sw che fa diventare lo schermo rosso?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Noi su ebay abbiamo comperato il foglio di rubylith da un venditore inglese e abbiamo risolto il problema dello schermo del pc. Ci è stato consegnato in 5-6 giorni.

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Per attenuare la luce del pc visono vari programmi (planetari e di gestione delle riprese) che passano in visione notturna. Ma per un motivo o per un altro non mi piace tale modalità.
Volevo perciò mettere uno schermo rosso davanti al monitor del pc
Il problema è che la classica plastica rossa delle copertine dei libri fa letteralmente esplodere la dissenteria :oops: :oops:
I fogli di acetato invece non si trovano (ho girato tutta la provincia). Dovendo sistemare almeno un paio di pc con lo schermo che, ovviamente, è più grande di un foglio A4, dovrei trovare un paio di fogli A3 o uno A2. Ma dove?
Anche ricerche su ebay hanno dato esito negativo.
Voi dove il avete trovati?
E visto che ci siamo a che prezzo? :wink:

Ciao renzo,
io tempo fa acquistai le lastre di Rubylith negli USA, in 15 gg mi sono arrivati.
Li pagai circa 20$ compreso spedizione ed erano 3 folgi formato A4.
Non si tratta di semplici fogli colorati, bensì di lastrine che lasciano passare solo una certa frequenza di del rosso.
Dai un'occhiata qui e forse facendo una ricerca trovi di meglio: http://www.ulano.com/knifecut/masking.htm
Purtroppo non trovo più il sito del venditore.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'idea per la rivendita...
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=3005

Ma secondo me si trovano anche in Italia... a cercar bene.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Ciao ragazzi, so che scrivo in un post molto vecchio, ma un mio amico che lavora come tecnico del suono mi ha dato un'idea per filtrare la luminosità dello schermo.
Questa è la pellicola che mettono davanti ai faretti ai concerti, l'ho provata e mettndo due strati funziona molto bene (ho lo schermo molto luminoso), anche uno secondo me è sufficente con altri computer. Il sito è tedesco ma sono sicuro che si trova qualcosa anche in italia

http://www.thomann.de/de/lee_farbfolie_nr106_primary_red.htm?sid=609cc42d2cb64d401cc6300f15927bcc

Spero di essere utile!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille, fa sempre comodo avere un fornitore vicino, come si suol dire, l'America è sempre lontana ;-)
Grazie ancora.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010