Ciao Giovanni, grazie. La cooling box è realizzata da me con la collaborazione di
un amico, è con termostato ed ha un delta di circa 20 gradi con la 50D che da
sola si mangia 4,5 gradi altri modelli scaldano molto meno..
Grazie anche a Giuseppe, Marcello, Giuki84, Pite, Gimmi, Terenzio e Sunblack.
Per il discorso del fondocielo le uniche accortezze che ho sono quelle di tenere
a bada la saturazione ma soprattutto il livello di luminosità, in PS mediante i
contagocce fissi non scendo mai sotto i 20 punti (su 255), meglio stare tra
20 e 30, ho notato che in media su molti monitor lcd buoni e neno buoni non
risulta mai troppo nero. Penso che questo contrasto sia anche dovuto alla
qualità del cielo, che sta sulla mag. 5 abbondante.
Alessandro grazie anche a te, che intendi per "gli spike sono un di piu"? Purtroppo
a questa focale con 10 minuti le stelle centrali erano gia partite, in fase di
ripresa non me ne ero accorto. Per la Iris forse un po di rosa c'era ma molto
tenue, dovrei ricontrollare i fit, se c'è cerchero di riproporre una versione
piu conservativa. E grazie per gli spunti
Ciao
PS: Ho appena aggiornato la Iris, effettivamente il blu si era mangiato quasi tutto
il rosso della zona centrale, ora sembra molto meglio! Grazie ancora Alessandro.
http://www.tamanti.it/Nebulae/Iris.htm