Accidenti, sapevo di aver fatto una buona ripresa, ma non
credevo di riscuotere così tanto successo: grazie a tutti davvero!
Ho ancora altre immagini con questa risoluzione e spero presto di
proporle. Penso di aver sfruttato al meglio le nottate in quota.
Christian e Lead grazie mille per aver visto la foto ed aver espresso
un parere!
Manuele, ringrazio anche te! Devi sapere però che non faccio uso della
maschera selettiva. Se ti riferisci agli aloni che sono presenti intorno alle
stelle più luminose quelli dovrebbero essere prodotti dal filtro H-alpha, una
causa emersa durante la fase di ripresa. Quegli aloni sono presenti sugli
stessi fits.
Ciao Carlo, ringrazio anche te!
Benedetto Davide, spiegami dove trovi la fantasia di scrivere simili
frasi...!
Danziger, Gigi e Giuseppe grazie davvero, spero di regalare ancora
simili risultati!
Davide, quel buon tempone di K. Teuwen sa bene quanto sia daltonico,
ma se tu volessi insinuarglielo ancora... (magari in pvt) non faresti mica
un torto!

Sei sempre un simpaticone!
Mauro, Terenzio, Donato e Gianluca molte grazie a voi e soprattutto
di aver avuto pazienza di navigare nel sito web!
Questo è il link diretto della Crescent Nebula:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_ha.htmMentre come prossimo soggetto ci sarà la galassia M33 in luce H-alpha
dell'idrogeno, un altro esperimento interessante!
Carissimi saluti a tutti,
Danilo Pivato