giuki84 ha scritto:
Quindi usando in primis MOOOOOOOLTA ATTENZIONE, poi pennellino morbido, peretta, panno in microfibra ed acqua distillata non dovrei trovare problemi, giusto?
Concordo pienamente: passata accurata di pennello, panno microfibra ben imbevuto e poi strizzato con acqua distillata.
Avendo una certa pratica in tecniche di pulizia, vi sconsiglio assolutamente, qualsiasi sia il prodotto usato, di vaporizzare il detergente sull'ottica.
Qualsiasi prodotto va sempre spruzzato sul panno, MAI sulla superficie, ad eccezione dell'acqua distillata.
I panni microfibra non sono comunque tutti uguali. Bisogna assolutamente evitare quelli che presentano una sorta di peluria, e prendere invece quelli pettinati ad elevata scorrevolezza, che vanno comunque utilizzati bagnati e mai asciutti.
Il termine microfibra è ormai utilizzato da tutti per indicare un tessuto composto da poliestere e/o poliammide, ma questo non vuol dire che ogni microfibra sia adatta ai vetri.
Ho in ufficio circa 25 campioni di panni microfibra diversi, ma gli specifici per i vetri sono solo 2.
Di questi 2 sul mio Pentax e sul Taka ne uso solo 1.
Ciao.