1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 9:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M27 verso il ... polo ??
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1988
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima Raffaele e poi Renzo hanno risolto l'arcano (Renzo ha trovato anche la causa !). Non avevo fissato il T2 alla Canon fino a sentire lo scatto del blocco. Il resto l'ha fatto il cavo USB eccessivamente teso. Mentre mi chiedevo cosa fosse successo la fotocamera si è completamente sganciata ed è precipitata al suolo da un'altezza di 2 metri. Fortunatamente la parte in gomma del connettore USB ha attutito il colpo deformandosi a 90°, senza che la povera Canon riportasse alcun danno. Il pavimento non era prato ma era quello piastrellato dell'osservatorio astronomico di Petina (SA). Prima che tutto ciò succedere ero riuscito ad effettuare alcure riprese: ecco il risultato:

Allegato:
M27_1.jpg
M27_1.jpg [ 468.94 KiB | Osservato 189 volte ]


Ma che razza di ottica è questa :( Come detto si tratta di un rifrattore senza marca di 180mm/10 messo in parallelo allo strumento principale, un Ritchey-Cretien con specchio da 850mm/8, che equipaggia l'Osservatorio astronomico di Petina (SA).

Allegato:
teles-e43e8.jpg
teles-e43e8.jpg [ 43.75 KiB | Osservato 171 volte ]


Perchè quelle stelle spappolate ? Non credo sia proprio un apocromatico :)

Ho provato anche a riprendere qualcosa con l'RC, assolutamente improponibile sul deep con quella focale da 6800mm.

Ditemi qualcosa

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 verso il ... polo ??
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si tratta di un classico rifrattore acromatico per la guida o per osservazioni a focale minore di cui sono muniti quasi tutti gli osservatori.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 verso il ... polo ??
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma e' bellissima la dumbell al polo!! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010