Cita:
Controlla il Delay, avvolte succede quando esegue un altro scatto senza aver completato il download dell'immagine precedente. Quanto a Nebulosity ho delle perplessità, meglio Maxim di gran lunga. Con la reflex preferisco DSLR Shutter perchè è affidabbilissimo e non avrai mai problemi di download.
marcello
Marcello, MaxIm è un pacchetto software completo, e non dubito che sia "di gran lunga" migliore di Nebulosity (anche se si dovrebbe discutere sul significato della parola migliore: per un principiante come me, Nebulosity è migliore di MaxIm, perchè è più intuitivo e facile da utilizzare).
E' strano, poi, che tu preferisca DSLR Shutter a Nebulosity: di fatto DSLR Shutter è stato scritto da Craig Stark, che è poi lo stesso autore di Nebulosity, e possiede molte meno funzioni di quest'ultimo.
Li ho utilizzati entrambi, ma contrariamente a DSLR Shutter, Nebulosity offre dei tools per la messa a fuoco fine che sono praticamente indispensabili per fotografare (tools che DSLR Shutter non ha, ma è un programma free).
Infine: la versione DSLR di MaxIm costa da 399 a 465 USD, Nebulosity costa 60 USD e viene costantemente migliorato ed aggiornato dal suo autore; se utilizzato in link con PHD Guiding (che l'autore mette a disposizione gratuitamente), consente l'autoguida e la funzione dithering, presente soltanto in software molto più costosi.