1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ah, scusa, non hai fatto Dark frame?

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grande Dan, credo tu abbia la strada in discesa.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
controllato i freni?? :mrgreen: :twisted:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Andrea, mi fa piacere che inizi a raccogliere i frutti di tanto impegno (al di la dell'immagine che è buona, e che potrai migliorare affinando le tecniche di acquisizione ed elaborazione.

Saluti

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Andrea :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Starvalez ha scritto:
Ciao Danziger, voglio innanzitutto farti i complimenti per la perseveranza!!! Continua così che vai strabene!!!

A parte alcuni casi (devo dire rari... ...sempre per quanto mi riguarda che sia chiaro), DSS non restituisce grandi risultati a livello di colori. Giusto per farti un esempio posto una mia immagine di M31 elaborata prima in DSS e poi in IRIS.

Prova a seguire la guida di Jim Solomon. Ce l'ho fatta anch'io!!!! Per carità non sono belle belle, anzi, però trovo una notevole differenza!

P.s.: hai avuto difficoltà a trovare stelle guida con il tuo teleguida? Io ho provato con il Lidl scopio (che è un f/10) e non ho trovato neanche un accenno di stellina!!! :oops:



Ciao Starvalez! :)

Infatti il prossimo passo sarà proprio quello di passare a IRIS!!
E grazie alla traduzione di Renzo della Guida Jim Solomon, spero che sarà abbastanza indolore...

Per il resto non ho avuto problemi a trovare una stella guida, per fortuna!
Anche ieri, fotografando la Bubble, il 70/500 ne trova senza problemi! :)


Cieli serenI!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Grande Dan, credo tu abbia la strada in discesa.



Grazie mille di cuore!! Credimi per me la strada è ancora molto, molto lunga :mrgreen:

Comunque ho rivisto i colori...che ne pensate?


x Starvalez: si ho fatto i Dark! e anche i Flat :mrgreen:

x Renard (Roberto): non preoccuparti, sei autorizzato a fare quello che ritieni più giusto sulle mie immagini!!
Ma guarda quanto segnale hai tirato fuori, quasi non ci credo che sia la mia foto :shock:
Mandami pure la mail a: andrea7901@hotmail.com

ciao e grazie a tutti ancora :)


Allegati:
GalassiaM31Elab4(finale)xForum.jpg
GalassiaM31Elab4(finale)xForum.jpg [ 422.21 KiB | Osservato 674 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
x Renard (Roberto): non preoccuparti, sei autorizzato a fare quello che ritieni più giusto sulle mie immagini!!
Ma guarda quanto segnale hai tirato fuori, quasi non ci credo che sia la mia foto
Mandami pure la mail a: andrea7901@hotmail.com


Tranquillo che l'immagine è tua al 100% (questa sera te la mando)
Per estrarre il segnale ho usato un filtro adattivo di Maxim, di cui fino alla scorsa settimana ignoravo l'esistenza (non so se hai visto la mia Laguna), sto anora imparando a usarlo, ma sembra che dia buoni risultati.
Ho avuto più difficoltà a correggere i colori con Pixinsight perchè l'istogramma era tagliato.
Ciao

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Versione Finale per Andromeda!


Allegati:
GalassiaM31Elab6(finale)xForum.jpg
GalassiaM31Elab6(finale)xForum.jpg [ 438.56 KiB | Osservato 658 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta, Stavolta è l'ultima veramente....non la tocco più!


Allegati:
GalassiaM31Elab7(finale)xForum.jpg
GalassiaM31Elab7(finale)xForum.jpg [ 414.92 KiB | Osservato 663 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010