....allora... il
dithering è una "procedura" manuale (tramite pulsantiera) o automatica/assistita (tramite programma tipo quelli elencati....no Phd) che mi permette di "fregare" la guida (che vergogna che sto provando)!!!
La
rotazione di campo, sempre se non ho capito male avviene quando, dopo aver allineato in modo scandaloso magari fuori bolla, il telescopio guida segue la stella ma in modo sbagliato, roteando sopra questa!
....ho detto bene o no?
Ho confrontato le mie foto fatte ad M20 ed effettivamente l'immagine è sempre stata fissa nello stesso punto. In quelle fatte ad M45, effettivamente si nota che l'oggetto si sposta pian pianino verso il basso (della foto), quindi un inseguimento non proprio buono.
Posto 2 scatti che però mi fanno venire qualche dubbio.
Nel primo la foto mi sembra abbastanza buona con stelle tutto sommato puntiformi e spikes a croce.
Nel secondo scatto invece l'inseguimento non è evdientemente buon e gli spikes sono 6!!! Se ci fosse stato campo di rotazione gli spikes non sarebbero dovuti essere 8?
Grazie infinite!