1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ste,
Bella, veramente bella... forse ora è troppo spianata non credi?!?
Dai, speriamo anche nella luna di agosto perchè serate come quelle passate sono sempre + rare!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 1:34
Messaggi: 55
Località: terni
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente bella anche senza dark e flat ...... ciao ste. al prossimo mese


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, spero di non sembrare antipatico ma è una pessima idea usare subsky (o qualsiasi altro programma di riduzione dei gradienti) per compensare l'assenza di flat. Il motivo è semplice: il flat è una mappa della sensibilità relativa di ogni pixel ed è quindi DIVISA dalla immagine.
Immagine = ImmagineRaw / Flat

subsky invece SOTTRAE il gradiente.

La pratica è errata sul piano teorico perchè altera totalmente i rapporti fotometrici centro periferia, e sul piano estetico, per chè aiuta a produrre immagini straordinariamente piatte.

Tenuto conto di quanto sia relativamente facile fare i flat e dato l'enorme beneficio che donano alle immagini, suggerisco i flat, e subsky solo dopo per correggere gli eventuali gradienti.

Ciao e scusa l'insistenza!
gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010