1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
il problema vero è che nonostante stanotte un'amico mi avesse dato a disposizione la sua eos 350D modificata, ho preferito finire un rullo di E200 perchè già immaginavo che avrei perso giorni a cercare di elaborare l'immagine digitale ...
per questo passare tempo al pc ad elaborare immagini non mi piace e cerco quello che mi da il risultato migliore con lo sforzo minore, ma questa volta il risultato proprio non mi garba ...

per quanto riguarda DSS sono attivate la correzione dei pixel caldi e freddi in cosmetica con i valori standard ...
dici di disattivarli?
come mai?

grazie mille :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
sunblack ha scritto:
Alberto, il grezzo è buono, ma la somma no!
Nella somma le stelle non sono incise, sembrano sfuocate e mi sembra pure allungate (non allineamento perfetto?).
Prova altri softwares (io uso con soddisfazione Registax anche per il deepsky).
Cerca di rendere gloria al mio ex-obiettivo... :wink:


ehehehehehe ...
è un obiettivo che mi sta dando grandissime soddisfazioni, proprio per questo sto cercando di fargli tirare fuori il massimo ... (ps: ha scattato tutta una notte a pellicola, in settimana posterò i risultati) ...
vedrò di cambiare sw di elaborazione perchè sò che le stelle a f/4 con questo obiettivo SONO mooolto più puntiformi 8)

pps: beato il giorno che hai deciso di levartelo :D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
alniyat ha scritto:
il problema vero è che nonostante stanotte un'amico mi avesse dato a disposizione la sua eos 350D modificata, ho preferito finire un rullo di E200 perchè già immaginavo che avrei perso giorni a cercare di elaborare l'immagine digitale ...
per questo passare tempo al pc ad elaborare immagini non mi piace e cerco quello che mi da il risultato migliore con lo sforzo minore, ma questa volta il risultato proprio non mi garba ...

per quanto riguarda DSS sono attivate la correzione dei pixel caldi e freddi in cosmetica con i valori standard ...
dici di disattivarli?
come mai?

grazie mille :wink:

si, disattivali tutti e due e riprova di nuovo, mi sembra che si era reso conto del problema Teo,


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Domenico sei stato fenomenale!!!

il confronto a parità di elaborazione parla da solo:

http://img269.imageshack.us/img269/5742/confrontostelle3.jpg

e per ringraziarti della splendida dritta che mi hai dato ti dedico questo scatto fatto stamattina all'alba prima di tornare a casa:
http://img3.imageshack.us/img3/8793/albadom.jpg

te lo sei proprio meritato!!!!!!

ora si che riconosco il mio bel canon 100mm!!!!!!!!!

grazie mille!!!!!!!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alniyat ha scritto:
è un obiettivo che mi sta dando grandissime soddisfazioni [...] vedrò di cambiare sw di elaborazione perchè sò che le stelle a f/4 con questo obiettivo SONO mooolto più puntiformi 8)

Se lo utilizzi in astro in aps-c digitale prova pure a f/2.8, con la pellicola tenta anche f/3.5 o azzarda f/2.8 e vedi se ti piace il risultato.

alniyat ha scritto:
pps: beato il giorno che hai deciso di levartelo :D
:lol: :lol: :lol:

alniyat ha scritto:
Domenico sei stato fenomenale!!!
il confronto a parità di elaborazione parla da solo:
http://img269.imageshack.us/img269/5742/confrontostelle3.jpg
:shock: :shock: Ottimo! Ora si ragiona!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Scusa ma vista cosi DDS NON allinea le stelle quando vai a sommare (o mediare).
Hai provato a fare allinea e poi somma con , per esempio, astroart? :wink:

:oops: azz scusa letto dpo che hai trovato il problema!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me, se non utilizzi il superpixel, e abiliti il "drizzle 2X", dovresti guadagnare ancora qualcosina in puntiformità stellare. Ovviamente il calcolo sarà più oneroso (ma lo fa il computer :wink: ) e alla fine ti ritroverai un'immagine con dimensioni lineari doppie, per cui, prima di fare un confronto, scala al 50%, con l'interpolazione bicubica.

Saluti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
alniyat ha scritto:
Domenico sei stato fenomenale!!!

il confronto a parità di elaborazione parla da solo:

http://img269.imageshack.us/img269/5742/confrontostelle3.jpg

e per ringraziarti della splendida dritta che mi hai dato ti dedico questo scatto fatto stamattina all'alba prima di tornare a casa:
http://img3.imageshack.us/img3/8793/albadom.jpg

te lo sei proprio meritato!!!!!!

ora si che riconosco il mio bel canon 100mm!!!!!!!!!

grazie mille!!!!!!!


onoratissimo sono :lol:
a parte gli scherzi, sono contento che hai risolto il problema, ai tempi fece impazzire molte persone.
p.s. complimenti per il tramonto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010