1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 5:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Chris :)
Grazie per i consigli, sebbene sulla luminosità del cielo non riesco a
operare correttamente quando sono con il laptop che ha un monitor
pessimo a quanto ho appreso.
Per l'elongazione invece devo dire che hai un occhio micrometrico
perché in effetti ricordavo di aver inserito anche qualche fotogramma
con una elongazione da una sola fila di pixel (mosso più che elongato)
in pratica ma pensavo che nella somma non si vedesse nulla...tieni
presente che su questo monitoraccio non la vedo :roll:
Grazie per la "certosina" :wink:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Ultima modifica di Antonello Medugno il martedì 25 luglio 2006, 17:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Anto, bellissima foto, mi sembra proprio di guardarla all'oculare di un 60 cm...complimenti... :wink:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gianluigi, credo che ben presto partirò con la tricromia appena
riesco a trovare un modo per agganciare la DMK21AF04 al portafiltri
Astronomik.
Il problema è che con il riduttore f/3,3 della Meade la distanza del sensore
dalla lente frontale è rilevantissima. Infatti le immagini che sto ottenendo
sono fatte usando il visual-back e quindi con un tiraggio max di 50mm.
Quando metto il portafiltri (a cassetti) della Astronomik con relativo
adattatore T/1,25" il tiraggio supera i 70mm e quindi non posso focheggiare.

C'è qualcuno che conosce se esiste una ghiera di adattamento da C/CS a T?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010