1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ti immagino, con un retino acchiappa farfalle, una maschera di hartmann sul viso ed uno "spinello", mentre scorrazzi per tentare di catturare Rho Ophiuco :lol: :lol: :lol:
Sono passati i tempi in cui ti presentavi in abito scuro dicendo: "il mio nome è Bond, Astrobond" :lol: .

Bella foto, il campo della 5D si fa certamente notare. Un po scuro il fondo cielo, lo schiarirei decisamente visto che, come ti ha già detto Gimmi, in quella zona non c' è un nemmeno un angolino nero :wink: ,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti e voi e grazie per i tanti sempre "miglioratori consigli".
ho appena adesso ripreso la foto con photoshop e ho riposizionato il magenta e ho alzato le luci del fondo cielo :D
effettivamente tanti occhi che osservano scrupolosamente colgono gli "errori" di valutazione finale :D :D :D thankssssssss.
Avevo comunque lasciato il fondo cielo un po' piu' scuro di come solitamente faccio per mascherare un po' di rumore avuto per l'ovvia mancanza di frames...... :(
un carissimo saluto a tutti Voi!Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andreaconsole ha scritto:
alniyat ha scritto:
Complimenti Bond ...
ottima ripresa :wink:

se vuoi eliminare la striscia del satellite basta che fai la media delle pose e non ci sarà più ...

Ciao e cieli sereni :D


mediana direi, però peggiora il s/n...
si potrebbe tentare una media di mediane, boh!


Non peggiora assolutamente! fatte delle prove anche ultimamente con filtri sia sommando, medaindo e facendo la mediana. Non cambia niente ma guadagni con la mediana il fatto di eliminare molti difetti e oggetti cche uno non vuole come un satellite che appare su un unico fotogramma.
Comunque molto bella e che dettagli! :wink:
L'unica cosa, come dicevo nell'altro post, e se fai la mediana dei vari dark, flat, bias ecc (penso che farai un masterdark e cosi anche gli altri) devi fare le riprese dispari! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Ras :D !
stasera se ho un po' di tempo provo sicuramente e magari ti faccio sapere :wink:
Ciaooooooooo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
alniyat ha scritto:
Complimenti Bond ...
ottima ripresa :wink:

se vuoi eliminare la striscia del satellite basta che fai la media delle pose e non ci sarà più ...

Ciao e cieli sereni :D


mediana direi, però peggiora il s/n...
si potrebbe tentare una media di mediane, boh!


Non peggiora assolutamente! fatte delle prove anche ultimamente con filtri sia sommando, medaindo e facendo la mediana. Non cambia niente ma guadagni con la mediana il fatto di eliminare molti difetti e oggetti cche uno non vuole come un satellite che appare su un unico fotogramma.
Comunque molto bella e che dettagli! :wink:
L'unica cosa, come dicevo nell'altro post, e se fai la mediana dei vari dark, flat, bias ecc (penso che farai un masterdark e cosi anche gli altri) devi fare le riprese dispari! :wink:


ciao Ras!
Volevo approfondire questa discussione sperando di non andare troppo OT.
Come ottimamente spiegato questo noto sito:
http://www.astropix.it/appunti/ripresa-ccd.html
la media lavora meglio sul rumore casuale, mentre la mediana elimina le "spurie", senza contare che la somma (e quindi la media) aumenta la dinamica dell'immagine.
Il sigma-kappa che giustamente propone gimmi, grazie al settaggio opportuno dei parametri, riesce ad unire i vantaggi di entrambe le tecniche, quindi è quello che consiglio caldamente a bond di fare!

Andrea

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 15:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E invece perchè non apri un nuovo topic partendo da qua? ;)
Secondo me ne esce un'interessantissima discussione che può insegnare molto a tanti utenti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Leo, con ottimi colori come sempre!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Bond!!!

Complimentoni per la buon riuscita... :wink: bravoo...



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in ordine ringrazio:
Gianni, Gianluigi, Gianchi e Ras e tutti quanti gli amici del forum :D :D :D :wink:
per onor di cronaca la farfalla e' stata invasa da un satellite del sistema Iridium.
ps poiche' ha un suo fascino quasi quasi lo lascio li', comunque cerchero di sfruttare i Vostri consigli per mascherarlo.
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
E' bella Bond, anzi, a costo di farmi dire di tutto da qualche "purista" la sottile traccia da un senso di "vitalità" all'immagine.

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010