1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte i complimenti scontati, c'è proprio poco da dire: mi piace la resa delicata della nebulosa che mantiene al contempo un'elevata la leggibilità dei dettagli dei vari chiaroscuri e ottimo anche il bilanciamento cromatico.

Un bell'esempio per tutti! ;)

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Gigi ! :shock:
Ciao :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente bella Gianluigi, morbida, dettagliata, tridimensionale, veramente ben riuscita.
Complimenti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo per dire che è spettacolare!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 17:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Per il resto hai ingannato Matteo Dibella, ci avevo provato a diventare un ingegnere ma a metà strada ho avuto un' occasione di lavoro che non si poteva rifiutare...lavoro che mi "sponsorizza" questa bellissima passione :lol:

Matteo, adesso che ho chiarito la mia posizione puoi anche farmi i complimenti che mi avevi negato :lol: :lol: :lol:


Allora complimenti sinceri Giàn! :) 8)
Per la ripresa e soprattutto perchè ti sei redento in tempo sulla strada della perdizione.
Non a tutti capita la fortuna di uscire dal tunnel di Ingegneria; chi lo fa' trovandosi un'alternativa valida ha solo la mia stima e un pizzico di invidia.. ;)

Cieli Sereni

mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i positivi commenti anche a Valerio, Davide Alioth, Teo66 e Fabiomassimo, ora spero presto di postare anche l' altro soggetto ripreso le notti dello Star Party :wink: ,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Gradevolissima immagine, complimentoni.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao Gianluigi, che dettaglio, che meraviglia! Le tue immagini e le tue elaborazioni sono un esempio che cerco, invano, di seguire :P

A proposito, l'ho già utilizzata come sfondo del desktop... me lo permetti? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
hei gigi,
ottima prova, come avevo pensato sin dall'inizio. Ne ho avuto conferma anche dai commenti degli amici che mi hanno preceduto.
La gestione di contrasti e colori è molto misurata e naturale.
E' una nebulosa che non scintilla di luce, diversamente da altre emissioni Ha, e che presenta a mio avviso toni abbastanza cupi.
L'interpretazione che ne hai dato mi sembra quindi molto coerente.

Da ultimo non posso che suggerirti di farti un tuo sito e di toglierti amichevolmente dai co*****i :D

salutissimi
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide Dall' Amiata...
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.....
ma cos'è quel gradiente a lato??
Secondo me è colpa di un frontalino....
ma chi può essere stato???
Adesso nn esce nessuno di qui finchè nn si scopre!! :mrgreen: :mrgreen:




No dai scherzo stupefacente!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010