1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 9:26 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
geppe ha scritto:
"Troppa grazia Sant'Antonio" diceva mio Padre! Siete tutti troppo buoni. Grazie Corrado, Vale91, Eros, Davide e Matteo, i Vostri complimenti mi mettono la pelle d'oca.
Ettore, il Pentax 75 non ha bisogno dello spianatore; se le stelle sono elongate ai bordi (sinceramente non mi pare, sarebbe la prima volta) può trattarsi di una guida non perfetta che ha risentito delle forti turbolenze in quota tra una perturbazione e l'altra. Tieni comunque presente che ho ripreso con lo STL11k.
Valerio e Gimmi, avete perfettamente ragione; l'ho detto anche a Kiunan che mi ha rilevato lo stesso errore in MP, ho esagerato con i filtri di noise ninja. Li ho da poco ed ho provato a smanettarci di notte, durante le riprese, la cosa peggiore che si possa fare. E' sempre meglio aspettare il giorno, dopo aver dormito, per valutare meglio gli effetti dei filtri usati. Appena torno da Matera ci metto mano di nuovo.
Cari saluti

Geppe



Geppe, guarda che tutti i Pentax hanno lo spianatore, poi ho ingrandito bene l'immagine, ed ho estrapolato questa + il crop centrale:


Probabilemnet non avevi stazionato bene, ma come vedi sono leggermente elongate verso il bordo.


Allegati:
ngc7000haultima_miniclose.jpg
ngc7000haultima_miniclose.jpg [ 33.88 KiB | Osservato 413 volte ]
ngc7000haultima_minicentrale.jpg
ngc7000haultima_minicentrale.jpg [ 38.18 KiB | Osservato 410 volte ]

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Scusa puoi dare un po di dati sulla foto? per fare 14ore quante pose e quanto lunghe sono state fatte? Il filrto h-alpha da quanti nm era? Com'era il cielo da dove hai ripreso?
Ti chiedo queste cose perche' mi sembra debole la nebulosa per essere stata fatta con una CCD e con ben 14 ore, forse potresti tirar fuori molto ma molto di piu'. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'e' certamente molto di più. Per riferimento il mio mosaico

http://www.collectingphotons.com/Astro/NBI/NGC-7000-ASA-50%25-newUM.jpg

ha soltanto 3 ore circa di integrazione. Calcolando che la mia apertura è 3.6 (poco meno per via della ostruzione centrale) ciò equivalrebbe a circa 10 ore alla apertura del 75. Quindi manca segnale. Insomma, da qualche parte c'e' una immagine meravigliosa che deve essere ancora scoperta!!! Forza, trova i fotoni mancanti!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ettore
sicuramente il Pentax è spianato di suo, intendevo dire che non ho aggiunto alcunchè. Per quello che riguarda le stelle elongate credo che si tratti di due fattori legati tra loro. Le immagini sono state riprese in varie sere a distanza anche di un mese ed ho ancora un piccola correzione da fare sullo stazionamento. Per questo montando le immagini con dss rilevo una rotazione di qualche decimo di grado tra la prima e l'ultima. Dss, poi, fà il resto.
Ciao Ras
il filtro è un Baader 7 mn, le pose sono di 300 secondi l'una, una decina di 600 secondi. Per quello che riguarda il cielo (e bada bene che questa non vuole assolutamente essere una scusa) per un altro annetto dovrò ancora tenermelo. Sono in provincia di Verona, a pochissimi chilometri dalla città, e sono circondato dall'Adige, da un grosso canale (il Biffis, a 20 metri da casa) e da un'illuminazione selvaggia, prima fra tutte quella del prete che ha paura del buio ed illumina a giorno il parco della parrocchia, confinante con casa mia. Per essere più chiaro, qualche sera riesco a vedere ad occhio nudo Altair con la visione distolta! Resta poi il fatto che ad elaborare sono ancora una "chiavica".
Ciao Gimmi
il tuo incoraggiamento mi sprona a "scoprire" meglio le informazioni raccolte. Di solito faccio la prima calibrazione delle immagini con ccdops; ma da quando ho scoperto programmi che "fannotuttoloro" come dss, astroart e simili, sono diventato un pò indolente. Nelle prossime sere di brutto tempo tornerò al passato ed otterrò sicuramente di più.
Cari saluti a tutti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
prima fra tutte quella del prete che ha paura del buio ed illumina a giorno il parco della parrocchia, confinante con casa mia.


Tanto i soldi per pagare la bolletta li prende la Domenica dai suoi cari fedeli :twisted:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
geppe ha scritto:
Ciao Ettore
sicuramente il Pentax è spianato di suo, intendevo dire che non ho aggiunto alcunchè. Per quello che riguarda le stelle elongate credo che si tratti di due fattori legati tra loro. Le immagini sono state riprese in varie sere a distanza anche di un mese ed ho ancora un piccola correzione da fare sullo stazionamento. Per questo montando le immagini con dss rilevo una rotazione di qualche decimo di grado tra la prima e l'ultima. Dss, poi, fà il resto.
Ciao Ras
il filtro è un Baader 7 mn, le pose sono di 300 secondi l'una, una decina di 600 secondi. Per quello che riguarda il cielo (e bada bene che questa non vuole assolutamente essere una scusa) per un altro annetto dovrò ancora tenermelo. Sono in provincia di Verona, a pochissimi chilometri dalla città, e sono circondato dall'Adige, da un grosso canale (il Biffis, a 20 metri da casa) e da un'illuminazione selvaggia, prima fra tutte quella del prete che ha paura del buio ed illumina a giorno il parco della parrocchia, confinante con casa mia. Per essere più chiaro, qualche sera riesco a vedere ad occhio nudo Altair con la visione distolta! Resta poi il fatto che ad elaborare sono ancora una "chiavica".
Ciao Gimmi
il tuo incoraggiamento mi sprona a "scoprire" meglio le informazioni raccolte. Di solito faccio la prima calibrazione delle immagini con ccdops; ma da quando ho scoperto programmi che "fannotuttoloro" come dss, astroart e simili, sono diventato un pò indolente. Nelle prossime sere di brutto tempo tornerò al passato ed otterrò sicuramente di più.
Cari saluti a tutti

Geppe


Se hai fatto esposizioni cosi "corte" e con quel cielo potrebbe anche essere che non hai molto segnale da tirar su anche se ho qualche dubbio. Mi dici che lettura ti fa del fondo cielo una immagine singola pulita dai dark (visto la zona piena di nebulose non sara' facile trovare una zona scura di suo :mrgreen: )? E inoltre dimmi il dark (stessa esposizione e temp) che valore ha di fondo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alioth
vedi, il mio amico con la tonaca non si deve preoccupare soltanto della bolletta, ma anche della sanzione che ARPAV gli appiopperà (dovrebbero essere 20.000 euro). All'inizio sono andato a trovarlo e gli ho ricordato che il cielo il suo Signore lo ha fatto per tutti, anche per le pecorelle smarrite come me; mi ha risposto che i suoi elettricisti-parrocchiani gli hanno montato fari a norma (non so per lui che significato abbia la prescrizione di legge che dice che i fari di illuminazione devono essere montati parallelamente alla sede stradale). Poi ho scritto al Sindaco e per conoscenza all'ARPAV. So che i tecnici dell'ARPAV lo hanno già visitato, ma il suo comportamento non è ancora cambiato. Vedremo. Nel frattempo ho acquistato un rustico in Lessinia e fra 12 mesi sposto lì l'osservatorio.
Ciao Ras
quando rientro a casa stasera ti dò le informazioni che mi chiedi. Intanto grazie.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 13:45 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
geppe ha scritto:
Ciao Alioth
vedi, il mio amico con la tonaca non si deve preoccupare soltanto della bolletta, ma anche della sanzione che ARPAV gli appiopperà (dovrebbero essere 20.000 euro). All'inizio sono andato a trovarlo e gli ho ricordato che il cielo il suo Signore lo ha fatto per tutti, anche per le pecorelle smarrite come me; mi ha risposto che i suoi elettricisti-parrocchiani gli hanno montato fari a norma (non so per lui che significato abbia la prescrizione di legge che dice che i fari di illuminazione devono essere montati parallelamente alla sede stradale). Poi ho scritto al Sindaco e per conoscenza all'ARPAV. So che i tecnici dell'ARPAV lo hanno già visitato, ma il suo comportamento non è ancora cambiato. Vedremo. Nel frattempo ho acquistato un rustico in Lessinia e fra 12 mesi sposto lì l'osservatorio.
Ciao Ras
quando rientro a casa stasera ti dò le informazioni che mi chiedi. Intanto grazie.
Cari saluti

Geppe


In bocca al lupo, io qui ho fatto un casino, anche per 2 settimane di fila sui giornali, perchè un prete ha fatto accendere con 4000 lumen una croce vul monte della mia zona, visibile a parecchi Km. di distanza.
Morale, ho denunciato, il Prete, il Sindaco, il Presidente della Provincia per vari reati, tra i quali "Istigazione a delinquere", dato che loro hanno scritto sul giornale "..sappiamo che è fuori norma, ma procediamo lo stesso ad attivarla, poi l'anno prossimo la mettiamo a norma".
Ho denunciato nel esposto anche il C.te dei Carabinieri della locale stazione e il C.te dei VV.GG. per amissioni in atti d'ufficio.
Mandato tutto alla G.d.F. per l'istruzione.

Forse non tutti sanno che la luce alla chiesa la paghiamo noi e non loro, e poi hanno il coraggio di chiedere soldi (vedi pubblicità) in vista della dichiarzione fiscale!
Totò diceva" ma mi faccia il piacere!"


Che schifo!

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Delicata e morbidissima, bravo :D :D :D
secondo me vista l'integrazione di cosi' tante ore doveva venire piu' profonda, puoi comunque sempre tentare un'altra elaborzione :wink:
complimenti,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax75 - Ngc7000 halfa - Stl11k
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Incredibile le spese che fanno alcune persone perchè poi tanto non le pagano loro :evil:
Comunque, bella l'immagine "paesano", sono convinto che puoi estrarre ancora di più.
Ciao :D

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010