Ivaldo Cervini ha scritto:
tuvok ha scritto:
ma non erano calcoli complicatissimi?

Ciao Antonio, mi permetto di dare una risposta seria alla tua battuta. ....
approfitto anch'io, ivaldo, delle tue considerazioni per condividere con te (e tutti gli amici del forum) alcune mie idee (un po' OT, ma non troppo, con questa discussione).
io penso che la rete abbia rivoluzionato completamente l'accesso alle informazioni, tuttavia, pero', pone il problema dell' affidabilità e autorevolezza delle fonti.
mi spiego con un esempio, oggi potrei mettere in rete un sito di botanica bonsai, argomento di cui non so assolutamente niente.
potrei pero' farmi un po' di letture vaghe e scrivere un pdf sull'argomento.
chiunque potrebbe leggere il mio pdf e, non conoscendomi, potrebbe pensare di aver letto informazioni attendibili ed autorevoli mentre, con ogni probabilità, nella migliore delle ipotesi, avrebbe letto solo quello che io ho capito leggiucchiando qua e la'.
tutto cio' per dire che, a mio avviso, la rete va benissimo per informazioni al volo e molto superficiali, è necessario, invece, andare ancora in libreria o biblioteca per approfondimenti che, a mio avviso, sono necessari per lacori del tuo livello (e sai benissimo che non sto facendo sviolinate!).
se tu avessi preso un qualsiasi libro di astrofisica (io ne ho spesso consigliato uno che si presta a diversi livelli di lettura, da quello "divulgativo" a quello universitario, è il testo che io usato per fare l'esame di astrofisica, per intenderci, ma è anche quello che ancora oggi tengo come riferimento pur avendo il cervello completamente arruginito e facendo spesso fatica a seguire fino in fondo i vari ragionamenti, ma mi resta ancora accessibile il livello di lettura piu' superficiale

), dicevo che prendendo tale testo ti saresti subito accorto che non c'erano calcoli complicatissimi e che si poteva affrontare il problema anche in maniera semplificata.
è anche chiaro che poi, avendone voglia, si poteva approfondire l'argomento provando a capire da quali idee derivano quelle formule!
p.s.: purtroppo non è mancato solo un voto.... (messaggio in codice che solo ivaldo puo' capire

)
antonio