1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: "Strisciata" al polo nord
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho vista nascere mentre riprendevo m16. Molto molto bella!!
Ottimo inizio!!

Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Strisciata" al polo nord
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come a te ho detto a chiunque passava davanti alla camera di abbassare la testa, soprattutto allo stangone Guido :lol: :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Strisciata" al polo nord
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 19:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Marco. :)
Ce le hai fatte girare proprio bene..
Le stelle! :mrgreen:

Mat

PS l'altra è già sul mio desktop.. :)

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Strisciata" al polo nord
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bella e di grande effetto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Strisciata" al polo nord
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Marco Bracale ha scritto:
Come a te ho detto a chiunque passava davanti alla camera di abbassare la testa, soprattutto allo stangone Guido :lol: :lol:


Io coprivo direttamente il polo, infatti mi sono dovuto genuflettere :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Strisciata" al polo nord
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Quest'anno con la nuova 1000D qualche scatto al bel cielo l'ho fatto anch'io :)

Il primo che vi posto è la classica strisciata al polo nord: unica posa da 2 ore, obbiettivo a 18mm, 100 iso e diaframmi chiusi a F8:
Allegato:
Strisciata polare_7200s F8 100ISO.jpg

bella! io personalmente ci avrei messo un pizzico di paesaggio in più per dare profondità

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Strisciata" al polo nord
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'avevo pensato sai? E credo di aver fatto bene: vedi sotto il cielo com'è rosso? C'erano delle fastidiose luci e ho cercato di prendere il minimo indispensabile del paesaggio..

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Strisciata" al polo nord
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,

se ci dai sotto con l'eliminazione del gradiente di fondo, la ripresa ha delle potenzialità che ne migliorerebbero ulteriormente il risultato finale.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Strisciata" al polo nord
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Ciao Marco,

se ci dai sotto con l'eliminazione del gradiente di fondo, la ripresa ha delle potenzialità che ne migliorerebbero ulteriormente il risultato finale.

Ciao
Gianni


Come posso fare? Riprendendo qualche dark ricreando la stessa temperatura dell'amiata?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Strisciata" al polo nord
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No Marco, in questo caso interverrei direttamente con PS, selezionando le zone luminose con il lazo ed una forte sfumatura per poi scurirle con curve ed eventualmente ribilanciarne il colore. Non si fa in un solo passaggio, ma per approssimazioni successive.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010