1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti hanno detto non hai perso due ore ma le hai investite in esperienza che tornerà sempre utile.
Ovviamente il mio consiglio è di provare in questi due o tre giorni più che l'autoguida queste semplici ma fondamentali impostazioni: bilanciamento, messa in postazione, fuoco.
Devono diventare quasi parte del tuo DNA. In questo modo quando sei in montagna operativo non te le dimenticherai MAI.
E poi allo star party ci saranno molte persone che potranno darti una mano (non appena magari avranno risolto i "loro" problemi. :P

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cosa va bene:
L'autoguida mi pare fare bene il suo mestiere!
Il tempo di posa è sufficiente, se puoi allunga ancora un pò

Cosa non va bene...
La messa a fuoco, proprio di molto. Oltre ai suggerimenti che già ti hanno dato posso consigliarti la maschera di hartman.
Importantissimo, lo stazionamento, le stelle ai bordi ruotano, probabile causa uno stazionamento impreciso. E' da curare maniacalmente.
L'elaborazione non evidenzia tutto il segnale a disposizione, è dominata dal canale rosso, più alto degli altri.

comunque complimenti, insisti e tutto andrà a posto.


ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate ma ho notato che ai bordi le stelle sono mosse, all'inizio pensavo che fosse vignetta, ma nn è una cosa radiale, ma bensì circolare, è rotazione di campo, oppure sbaglio?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi Pite e Ghiso!

Devo proprio mettermi sotto...è quello che farò dopo lo star party :)
Piano piano cercherò di migliorarmi in ognuno di quei comparti nei quali ancora sono deficitario...speriamo bene!


Cieli sereni!! :wink:



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Danziger ha scritto:
Piano piano cercherò di migliorarmi in ognuno di quei comparti nei quali ancora sono deficitario...speriamo bene!

Se non stazioni a dovere la montatura avrai sempre la rotazione di campo anche con una guida perfetta (anche con 3 minuti di posa) e se non metti a fuoco correttamente non sfrutterai mai la qualità della tua ottica.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo stazionamento dovrei farlo precisissimo e credo di saperlo fare...il punto è che temo di avere il cannocchiale polare leggermente scollimato!!!

E a metterci le mani mi spaventa!!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Andrea!
anche io, come penso noi tutti ci siamo scontrati con la realtà che era ben diversa dalle nostre aspettative.
Il cammino è lungo, ma il bello è proprio quì! ogni istante passato al tele è un momento in più esperienza e esperienza vuol dire conoscenza e saggezza...troppe volte vedo persona ad imprecare quando ... qualcosa non và o... non si è ancora capaci di farla andare come si deve...e io, ero una di quelle.
Lì, ti accorgi se è vera passione, quando le sconfitte ti rasserenano sempre piu' e si accettano come un'esperienza in più, allora e solo allora, inizieranno ad arrivare i risultati sperati.
una parte bella di questa nostra passione, è come possa essere anche una lezione di vita.

post scritto dopo una notte disastrosa...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Scusate ma ho notato che ai bordi le stelle sono mosse, all'inizio pensavo che fosse vignetta, ma nn è una cosa radiale, ma bensì circolare, è rotazione di campo, oppure sbaglio?

Santo cielo......
Ho appena finito di correggere la mia tesina di astroparticelle, ed era pieno di frasi sgrammaticate come questa.....
Secondo voi devo spaventarmi?
Scusate tanto il modo orribile di scrivere!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sante parole quelle di Soering!

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Lo stazionamento dovrei farlo precisissimo e credo di saperlo fare...il punto è che temo di avere il cannocchiale polare leggermente scollimato!!!

E a metterci le mani mi spaventa!!!!


Niente cannocchiale polare, usa il metodo delle derive, mooolto meglio!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010