1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Omicron Persei
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh Gianni, per quanto sospettassi che ci fossero molte polveri in quell'area sei riuscito a stupirmi!
Trovo molto interessante l'eccesso di rosso che hai evidenziato immediatamente ad est di Omicron. Effettivamente in quell'area si dovrebbe trovare una debole zona ad emissione Halfa presumibilmente eccitata dalla associazione di OB1 persei. Hmmm è interessante, forse meriterebbe una ripresa profonda in akkalfa.

Vedi per esempio il mosaico in banda stretta pubblicato recentemente da Sean Walker e Dennis di Cicco:

http://media.skyandtelescope.com/images/DdC_Mosaic_positive.jpg

L'area in questione è chiaramente visibile a sud della California.

Ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Omicron Persei
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Era da un po' che l'Etna era silente... e immaginavo che prima o poi si sarebbe rifatto sentire con un boato inaudito!
...i telescopi del Mauna Kea si sono scollimati (e sì che ci dovrebbero essere abituati).

un caro saluto
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Omicron Persei
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magnifica Gianni, che altro dire ?

Ciao

P.S. cavoli, nel tuo avatar sembri un nano vicino alla tua strumentazione :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Omicron Persei
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè che dire! A te che sei siciliano un miiiiiiiiiiiiiiii...............chia basta e avanza per farti capire quale bellezza ha quest'altro capolavoro.
Un caloroso saluto anche da parte nostra...

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Omicron Persei
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E bravo Gianni, ottimo lavoro veramente, molto delicata l'elaborazione con dei bei colori, complimenti come sempre

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Omicron Persei
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni, come sempre la gestione delle sfumature è impeccabile ma in questa ripresa il susseguirsi dei colori è assolutamente spettacolare, non oso immaginare le difficoltà che avrai incontrato nel gestire il tutto in maniera così corretta ed equilibrata.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Omicron Persei
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 19:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa Gianni, le nubi di polvere sono ben contrastate, hai avuto un ottimo segnale di partenza direi senza ombra di dubbio. Un bel quadretto.
Chissà poi adesso col nuovo giocattolo...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Omicron Persei
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Gianni nazionale ancora una volta non si smentisce!
Capperiglia, hai tirato fuori l'indicibile. Penso che a tempo debito mi ci
butterò nuovamente anch'io in quella zona, soprattutto in luce dell'H-alpha,
naturalmente. E si che quest'autunno ci avevo provato, ma vuoi per la
chiusura repentina del cielo e sia per l'esiguo numero di fits, non ci ho
ricavato praticamente nulla.
Ci si rivede presto sull'Amiata e da li non si scappa: giù a chiacchiere
per tutte le notti! :lol:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Omicron Persei
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie maestro! Non ho altre parole! :mrgreen:

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Omicron Persei
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Gulp....... per l' immagine
e rigulp per la nuova strumentazione
complimentissimi

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010