1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 6:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 10:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
1024px sono piccole? Siiiii.... :)
Aspetto le altre.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spacciatori di fotoni...

tutti uguali: prima ti regalano qualche dose per farti abituare e poi quando sei assuefatto vuoi dosi sempre più alte... arf arf arf

sbav sbav

ma quante autoradio dovrò farmi per sovvenzionarmi un viaggetto laggiù?

scusa, c'hai mica un euro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 11:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Ma per inseguire cosa utilizzavate? Un astrotrac?
Anche se a dire il vero a 18mm di focale il mosso non dovrebbe essere eccessivo.
Bellissime immagini, non c'è che dire, e poi che spasso ad elaborare senza i gradienti dovuti all'Il :D


Inseguimento: Losmandy G11 un po' scassata con guida su Pentax 75 e camera autoguida Orion controllata da PHD Guding. Mosso non c'è, forse solo un po' di distorsione dovuta all'obiettivo!

L'immagine "La Via Lattea Australe" ha un gradiente in basso a destra... è la propaggine estrema della Grande Nube di Magellano! :D

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ToolMayNARD ha scritto:
L'immagine "La Via Lattea Australe" ha un gradiente in basso a destra... è la propaggine estrema della Grande Nube di Magellano! :D


Ne deduco che ogni sito del mondo ha il suo tipo di inquinamento luminoso ... :roll:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abbiamo già appurato che lì c'è la via Lattea stessa a illuminare il cielo di 1-2 decimi anche nelle costellazioni lontane, per lo stesso meccanismo di diffusione della luce che avvine con Sole e la Luna. Dovevi vedere poi la luce zodiacale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh già, dev'essere un gran fastidio per i fotografi :lol:
Averne noi di questi fastidi ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ceh posto che cielo che foto....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certe cose a me non fanno nè caldo nè freddo, proprio non mi sforano. Sarebbe come illudersi di andare a letto con la Arcuri. Sono cose che non potrò fare mai :cry: !
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 13:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male, non male :-)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Namibia....prime foto
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Stupendeeeeee :shock: :shock: :shock: :shock:


Giancarlo93


CIELI NAMIBIANI :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010