1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 9:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa Geppe, il campo e' uno dei piu' belli della Via Lattea.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Veramente bella! ma potresti postarla, su qualche sito casomai, un po' piu' grande giusto per gustarsi dettagli maggiori visto la qualita' elevata! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 marzo 2008, 12:29
Messaggi: 42
Ciao Geppe, da tanto che non ti leggevo...e ora.. :shock:
Bellissima foto, complimenti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
che meraviglia, geppe! Mi hai fatto venire una meravoglia di riprendere quella bella zona in altro a sinistra. Chissà che all'amiata non ci dedichi una mezza nottata.

ciao e complimenti

un caro saluto
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora a tutti per essere intervenuti. Nicola, Ras e Davide, i vostri apprezzamenti mi riempiono di gioia; cercherò di fare sempre meglio perchè conosco i vostri palati fini.
Elena, grazie anche a te, sono contento di rileggerti; la tua presenza nella passione astronomica trasmette un sereno velo di serenità. Affettuosi saluti a te e ad Andrea.
Appena possibile inserisco anche il colore, così la tendenza al complimento cambia senso di marcia!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppe
Sapevo che saresti tornato con il botto :D ! E guarda qua cosa sei riuscito a tirare fuori. Non dimentichiamo che il soggetto è bassissimo in questo periodo e immerso nell'IL e nell'umidità bassa della pianura, e nonostante tutto hai raccolto un sacco di tenui nebulosità. Merita un ulteriore integrazione quando si alzerà tra qualche tempo, senza per forza dover tirare l'alba.
Ci vediamo presto e ancora complimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa ed ottima elaborazione, con la quale hai estratto il meglio dalla profondità dei dati!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea carissimo, hai visto come si fa a risorgere? A parte le battute (insulse) mi sto riprendendo in salute e psiche. Quanto prima ci si sente e ci si vede.

Ciao Gianni, mi sento veramente onorato del tuo intervento! Ti ringrazio dei complimenti ma, come sai, i meriti sono da dividere in due: strumenti e soggetto ripreso.

Provo ad inserire una immagine a colori. Nel canale rosso ho fuso il 100% dell'ha con 2 immagini da 600 secondi in red, nel verde e nel blu 2 immagini da 600 secondi per ogni colore ed il 15% dell'ha.

Allegato:
ngc6888rgbmini.jpg
ngc6888rgbmini.jpg [ 489.09 KiB | Osservato 287 volte ]


Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle entrambe le immagini. In particolare quella in H alfa.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te Fabiomax, aggiungo anche il tuo nome all'elenco dei migliori astrofotografi che mi hanno onorato con la loro partecipazione.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010