1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto incantevole!ma per quello che riusciamo a fare con i nostri strumenti e con il nostro cielo credo che non c'è da lamentarsi! fate i conti di quanto ci costa una foto a noi e quanto a chi usa questi strumenti!
la soddisfazione è quella di tirare fuori tutto da quello che abbiamo.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AL limite sequestriamo il setup di Mr. Block :twisted: :twisted: :twisted:

se percaso qualcuno di voi dovesse buttare qualcosa, avvisatemi.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Vittorino ha scritto:
se percaso qualcuno di voi dovesse buttare qualcosa, avvisatemi.


Stupende parole, hai riassunto la nostra passione senza sprecare altre parole.
Con tutto il rispetto per gli altri interventi :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
L'unica cosa da buttare (per il momento) è il sottoscritto Astrofilo!!!! :D :D :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Vittorino ha scritto:
se percaso qualcuno di voi dovesse buttare qualcosa, avvisatemi.


Stupende parole, hai riassunto la nostra passione senza sprecare altre parole.
Con tutto il rispetto per gli altri interventi :D



Assolutamente vero :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia opinione che rispecchia al 100% qulla degli altri amici.
Ovvio che il post è una provocazione, ma una immagine èla somma di tanti fattori.
Certo se io potessi il mio modesto Visac preferirei portarlo in un sito adatto ed ecco che si trasformerebbe in un vero "Killer".. :twisted:
Purtroppo luci, lampioni, foschia e per finire la mia incapacità nello sfruttare i dati raccolti,fanno il resto.
Ho a volte pensato di buttare tutto alle ortiche solo per problemi tecnici che in certi periodi sembrano accumularsi tutti insieme :evil:
Grazie però per questo link che comunque rimane spettacolare e godibilissimo.
UN saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao quelle immagini sono da ammirare, ma chissà se riuscirebbe a fare una foto decente dai nostri cieli ?
Io so solo che dovremmo inventarci una danza opposta a quella della pioggia. Ad ogni Luna Nuova entra il levante con tante nubi e pioggia a catinelle :evil: :evil: . Quacuno potrebbe inventare un filtro adatto? :mrgreen:

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stellairama ha scritto:
Ciao quelle immagini sono da ammirare, ma chissà se riuscirebbe a fare una foto decente dai nostri cieli ?
Marcello

Ci riuscirebbe eccome, Marcello.
Ha una notevole esperienza fatta per diversi anni a Kitt Peak (NOAO) ed una conseguente preparazione tecnica in materia di elaborazione, oltre che di ripresa.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me delle volte si..soprattutto quando c'è qualcosa che non và..ma alla fine ce la meto tutta pur di raggiungere un buon risultato..probabilmente non riuscirò mai ad arrivare ad alcuni risultati che ho visto qui nel forum..però l'impegno c'è

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Eppure secondo me con quel cielo )sia come nitidezza che soprattutto come seeing parliamo di monte lemmon!!), quello strumento e ben 9 ore di posa potrebbe tirar fuori qualcosa di meglio! :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010