1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Jerry e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bella immagine come tuo solito,complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
..azz.. :idea: soltanto adesso mi rendo conto del perché recentemente ho pubblicato un'immagine fatta in estate.
Sarò stato contagiato ad agosto, quando l'untore è stato sui Nebrodi in mia compagnia :shock:
E ne ho anche delle altre più vecchie da elaborare!

Nooooooooo...... dagli all'untore! Devo essere stato contagiato anch'io quando l'ho incontrato a Forlì... ecco perchè ho ancora sull'hard disk le riprese grezze non ancora elaborate di un mosaico di quattro pannelli fatto a ottobre scorso...
Propongo al forum di condannare l'untore ad elaborare tutte le ns riprese arretrate! ;-)

Tornando in-topic, COMPLIMENTISSIMI a Gimmi per il capolavoro. E li raddoppio ben sapendo quanto sia difficile il campo, proprio a ottobre scorso ci avevo provato da casa (con inq.lum.) e filtro h-alfa, ricavandone una bella foto da cestino, dato che l'emissione h-a è quasi inesistente... :-O

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gimmi è bellissima!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti per i commenti e per aver visto la fotografia.
Questa è una regione di cielo che veramente meriterebbe di essere conosciuta meglio e spero che l'anno prossimo vedremo altre fotografie, anche per confrontarsi sul bolanciamento e controllo del colore cosa che con un soggetto del genere non è per niente scontata.

Per Gianni e Lorenzo: se si opera con un campo più largo dovrebbe essere possibile includere 2 cospique nebulose ad emissione una + vicina ad ovest (sh202) ed una ad est (sh204) il contrasto cromatico dovrebbe essere fantastico. Inoltre immediatamente a nord giace VDB 14 che, almeno a giudicare dalle (poche) immagini che ho visto dovrebbe essere cospiquamente blu. Insomma un reale arcobaleno.

Nel frattempo ho modificato l'immagine del sito, controllando ulteriormente la resa delle stelle.
http://www.collectingphotons.com/Astro/Nebulae/CAM%20VdB%2015%201600.jpg

Grazie ancora, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' proprio vero, i colori sono a dir poco strepitosi, bella elaborazione complimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jerry e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010