1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 1:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ngc 2976

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
a me piace molto..peccato solo che il soggetto nn è al centro della foto..ma i dettagli ci sono..forse leggermente rumorosa..anche io ho parecchi problemi in post-produzione :?



Grazie per il commento, eheheh sull'elaborazione e' davvero dura anche seguendo le varie guide che ci sono mi perdo ugualmente sempre,comunque bisogna non mollare.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Peccato soltanto per la mancata centratura del soggetto, ma per il resto poco da dire, immagine molto bella, soprattutto la prima, a mio parere, dove si vede pochissimo rumore! :)


Cieli sereni!


Andrea



Ringrazio anche te per il commento.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
A me piace sia l'elab che l'inquadratura, infatti lassù a destra c'è un oggetto che grida "ci sono anch'io!!"
M82 ha l'idrogeno che si vede chiaramente e anche ben bilanciato il colore.



Grazie anche a te per l'intervento fatto ti rispondo qua anche sul tuo secondo commento,sull'elaborazione la vedo anche io come dici tu virata al rosso che e' poi quello che ho nel file finale prima dell'elaborazione e che non riesco a ridurre anche cerando di aggiustare i vari livelli singoli per canale,ma come ho detto sono davvero una frana in elaborare le foto,mentre per l'inquadratura diciamo che e' nato tutto un po' cosi',perche' facendo delle prove ho visto si' che i soggetti principali non erano perfettamente centrati,pero' ho notato che in alto a destra vi era un'altro oggettino e quindi ho deciso di fare uscire anche lui nel file finale,anche se poi mi sono reso conto che era disperso nel tantissimo rumore che produce la vecchia 300d in quell'angolo di frames.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobond69 ha scritto:
Ciaoo!
Ritengo che la foto abbia tutto il necessario per diventare un'ottima foto,secondo me hai gia' trattato piu' che bene le galassie cercherei di controllare meglio le stelle poiche' il soggetto mi pare a fuoco mentre vedo le stelle un pochino sature o un po' grandicelle.
Ma con l'esperienza che maturerai saprai davvero ottenere ottimi risultati, vai avanti cosi :wink:
Cieli sereni Astrobond



Grazie Astrobond per l'intervento,qua e' proprio il problema,non riesco a capire come far uscire i dettagli dalle galassie senza bruciare tutte le stelle e tutto il resto,ho provato a seguire le varie procedure che si trovano per la rete,ma poi mi perdo sempre ugualmente,comunque grazie per l'incoraggiamento.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico ha scritto:
belle tutte e tre le elaborazioni, quella che preferisco è la seconda, in modo particolare mi piace come è venuto il nucleo di m81



Ringrazio anche te Domenico del commento.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Le immagini sono tutte e tre un po' troppo virate verso il rosso e mancano di segnale blu
Ma ciò che grida vendetta ai miei occhi, Davide, è l'inquadratura.
Mettere M82 in un angolo così è .... ci siamo capiti :wink: :wink:
Lasciando perdere i problemi di inseguimento l'elaborazione denota un tentativo di estrarre segnale che ha bruciato le stelle ma con l'integrazione che hai fatto (dichiari oltre ore ma non ho letto i subframe da quanto sono) dovresti averne molto di più in partenza.
Penso che non sarebbe male riprendere l'immagine dall'inizio e cercare di vedere se è possibile, per prima cosa, estrarre il segnale dalle parti deboli senza bruciare le stelle e il nucleo.
Successivamente vedere di ribilanciare il colore.
L'inquadratura ovviamente non puoi rifarla se non rifotografando daccapo per cui fai un bel crop e così sistemi il quadretto. :wink:



Renzo come sempre hai ragione, hai riassunto tutti i punti sul quale la penso come te e qui,vorrei cercare di capire ,quali passi devo intraprendere per fare uscire il segnale in maniera giusta dai miei file che ottengo,dico questo perche' ho notato che vengo a trovarmi sempre nelle stesse situazioni dai mie file sommati,ossia fondo cielo molto disuguale,colori sbilanciati o verso il rosso o verso il verde e le stelle sempre completamente bruciate,questo perche' cerco sempre di tirare fuori quel qualcosa dal soggetto principale e di conseguenza brucio sempre tutto.
Ho provato a seguire varie guide ma il piu' delle volte mi perdo ugualmente a volte anche per la questione dei vari comandi da seguire.
Per quanto riguarda le pose ne ho eseguite in maggioranza da 8 minuti,alcune da 10 minuti ed altre da 9 minuti,ovviamente stessa cosa per i dark,mentre per i flat dopo lo scatto ho cercato di guardare come era l'istogramma nel menu della 300d dal grafico,pero' non so' se ho fatto i passi giusti.
Come segnale di partenza credo che qualcosa ci sia nel file finale che ho, pero' non so' come estraporarlo senza fare danni :D ,se vuoi e se volete posso postare il file dopo i passaggi di DSS,ovviamente lo comprimo altrimenti non potrei postarlo e poi magari facciamo qualche passo assieme spiegando su come abbiamo proceduto.
Grazie anche te Renzo.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Inquadratura infelice che ti ha compromesso il risultato finale.
Per il resto mi pare di vedere un eccesso di maschera di contrasto, lo noto dai cerchietti intorno alle stelle.
Ciao.
Gp



Grazie anche a te per l'intervento,ho usato la maschera di contrasto in photoshop forse ho pigiato troppo la mano.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ruycos ha scritto:
ho visto si' che i soggetti principali non erano perfettamente centrati,pero' ho notato che in alto a destra vi era un'altro oggettino e quindi ho deciso di fare uscire anche lui nel file finale,
Davide

Ho immaginato, sei stato bravo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio jasha.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010