1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 3:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Gianni, finalmente hai trovato un po' di tempo.
A presto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Gianni,
Un caloroso bentornato anche da parte mia!
Mi aspettavo un ritorno "ccu li botti di murtaru".... Ed eccomi accontentato!

Ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben tornato, e in perfetto stile Benintende! Spettacolo puro, non si può commentare!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
:shock: :shock: :shock: rieccolo!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben rientrato nei ranghi, Gianni, si sentiva la tua mancanza!
Io preferirei la versione quadrata, dato mi verrebbe da domandare
sul perchè sacrificare il grande campo?
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 10:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni, bellissime le polveri tutte attorno alla nebulosa oscura, anche se ho dei dubbi sul loro colore, ma nulla toglie alla bellezza della ripresa.
E per una volta tanto concordo con Danilo, anch'io preferisco la versione quadrata.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ancora,

stamattina, essendo rimasto in casa, ne ho approfittato per rivedere criticamente il colore con un altro monitor.

1. Ho addolcito l'eccesso di rosso su alcuni aloni stellari e rivisto il colore intorno alla nebulosa oscura, proprio mentre Nicola mi segnalava il suo dubbio.

2. Ho modificato il taglio e la rotazione della versione in cinemascope: http://www.astrogb.com/b150new-crop.htm
Probabilmente sarà necessario fare il refresh della pagina per vedere l'immagine aggiornata.

3. Infine, ho cercato di ridurre ulteriormente gli aloni intorno alle stelle più piccole, rendendola un pò più secca (o nitida, se volete).


Ringraziamenti per i commenti (e per il bentornato) a Sunblack, Eros, Gimmi, Andrea, Skiwalker, Davide, Vittorino, Grad, Claudio, Raffaele, Davide, Domenico e Danilo.

@Eros: sì, sono immagini che richiedono cieli puliti e molta attenzione nell'elaborazione.

@Gimmi: W le polveri cosmiche!

@Danilo, @Nicola: anche a me inizialmente piaceva la versione quadrata, ma... mi sto affezionando a quella rettangolare :roll:

@Nicola, lavorando senza filtri a banda stretta con soggetti troppo deboli, i gradienti si fanno sentire, eccome!
Bisogna organizzare una vera e propria guerra per rimnuoverli senza produrre danni collaterali; non sempre ci si riesce.

A presto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meno male che sei tornato a postare ne sentivo la mancanza, sopratutto per gli effetti speciali a cui ci hai abituato e come sempre non ci deludi mai é proprio BELLA BELLA BELLA complimenti

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi stavo preoccupando di non vederti più, ma questo è un rientro col botto!!
Splendida.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo puro e' semplicemente magnifica ben tornato.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010