1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa, il canale blu andrebbe meglio regolato.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobond69 ha scritto:
Grazie Gianchi!
credimi con la astrofotografia mi sto' divertendo un mondo :D
il mio sogno nel cassetto......avere una postazione fissa!un giorno ce la faro' ad avere anche quella,
oohhhh yessssss :mrgreen:
Cieli sereni!


Anche il mio sogno! Non ne posso più di montare l'attrezzatura tutte le volte. Per fortuna ho almeno remotizzato tutto e quindi me ne fuggo in casa appena ho fatto partire il puntamento...però poi devo scendere a smontare a fine sessione :evil:

Vedo che ti diverti....che grinta!!
La tua foto è già molto bella, il tubo rende davvero bene!
Bel test di partenza!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Massimiliano!
l'unico vero problema e' il vandalismo!azzzzz , ho chiesto ad amici e conoscenti di poter installare una casetta nelle vicinamnze dei loro appezzamenti (parlo di abitazioni site in alta quaota) ma tutti temono l'intrusione di "sconosciuti"! ovviamente non mollo e la speranza di potrelo fare e' sempre molto alta!
tengo botta assolutamente e credo in questa iniziativa :D
Cieli sereni Astrobond
ps nel frattempo ho postato in alto pagina una seconda elaborazione del tripletto!ho talmente voglia di elaborare che non sono capace di star fermo :D
Cieli sereni Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, un buon dettaglio è uno strumento che mi fa gola, come ti trovi?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Ultima modifica di Pite il giovedì 26 marzo 2009, 16:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pite!
Direi che mi trovo molto bene, i suoi 12kiletti non fanno fare una piega alla mia eq-6 con l'inseguitore in groppa e la canon sono sui 15.5kg ma il tutto va a meraviglia!
ho fatto solo una piccola modifica strutturale ai pomellini che stringono il naso da due pollici per avere un'aloggiamento esente da pressioni/flessioni.
Se il tempo si fa clemente lo rimettero' in assetto di battaglia questo weekand e sparero' :mrgreen: su m81/82!
PS sono nei preparativi per il servofocheggiatore (ho messo mano al tornio e ho gia' realizzato i supporti e le puleggie per le cinghie elastiche) avevo promesso di postare una foto del setup, la mettero' quando e' tutto pronto con i nuovi gadgets!
in allegato la foto con la modifica al focheggiatore:
Allegato:
tre-pomelli-di-serraggio.jpg
tre-pomelli-di-serraggio.jpg [ 354.91 KiB | Osservato 629 volte ]

a presto!Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti ottimo risultato, strumento interessante.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao 007:

1) ho sentito il ruggito da casa, bella ripresa.

2) quando avrò bisogno di un tornitore saprò a chi rivolgermi :D , sei un grande.

Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Gio' e Roberto :D
ma certo se avrai bisogno e saro' in grado di aiutarti, molto velentieri :wink:
un salutone, Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente bella!
Ciao

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Bella Ripresa
Tra panini alla griglia e zuppette di fagioli andate veramente forte tu e Rick :wink:
Chissa a quando metterete su un chioschetto.
Belli belli sdraiati sulle vostre sdraioio tra uno scatto una slasiccia una zuppetta e chissa cosa altro vi inventerete.
Dovremmo un giorno immortalarvi tutti e due tra fornelli e telescopi e musica classica e si abbiamo anche la filodiffusione.
Comunità del forum dovreste vederli :shock: :shock: :shock:
Pier :wink:
Bella FOTO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010