1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 2:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO?
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 16:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vito, è pura poesia la prima. Grande!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO?
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vito, lo Stretch 1 decisamente, però è strano che lo stretch 2 sia così luminoso, nelle mie riprese generalmente lo è il 3, mentre l'1 è estremamente buio "quasi nero".

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO?
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo Vittorino!
ora capisco perche non "molli" il TEC :wink:
complimenti a te e al tubo che e' davvero una bomba :D :wink:
anche i tubi fanno la differenza :mrgreen:
Ciaooooooooooo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO?
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Troppobbuoni!!!
Grazie a todos, ora sto litigando con il colore, se esce decente vi farò vedere anche questa versione.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO?
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Deeppissimo Vito !
La prima.. la prima... e che cono! e che pelliccia la volpe..

Un salutone Vito.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO?
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella la prima.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO?
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 20:43
Messaggi: 54
Località: tornato a casa
Accidenti al pelo di Volpe....aspettiamo trepidanti il colore da Vito che c'è la fai :wink:
Red D.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO?
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me invece piace tantissimo la seconda.....


















:mrgreen: :mrgreen: ovviamente scherzo...
volevo andare per una volta controcorrente rispetto a tutto il forum :lol:
la prima, perchè la seconda e troppo piatta e ti perdi una cifra di dettagli...
comunque un risultato spettacolare Vittorino, bellissime nebulosità ovunque e la cono è bella definita e con notevoli dettagli.... bella anche la foxfur con i suoi chiaroscuri... :wink:
Ah.... vedo anche un particolare proprio in mezzo al 2264.... vediamo... c'è scritto....
Vitto facci il colore :mrgreen: :mrgreen:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO?
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime immagini!la prima è certamente più bilanciata.
Io proverei a mettere le due versioni in PS e unirle al 50%.... :wink:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Ha CONO?
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi per i graditi apprezzamenti.

Per il colore, ieri prativamente ho perso tutto il pomeriggio e i vari tentativi sono stati pubblicati nel cestino :mrgreen: , purtroppo da casa è dura "uscire" il colore da oggetti deboli come questo, mi servirebbe una luminanza pura che non ho e difficilmente riuscirei a ripredere causa il blooming devastante che avrei, che mi limita il tempo di esposizione.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010