1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Osvald, PaoloTrombetta e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Da paura! Complimenti ed auguri per il nuovo acquisto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raffaele,
sì è perfettamente spianato, lo spianatore funziona egregiamente,
il valore era di circa 1,32 senza filtri
Stai tranquillo, a mio parere non esiste oggi uno strumento migliore, di quel diametro, nemmeno AP, e lo spianatore è allo stesso livello. Sono gli Zeiss APQ del giorno d'oggi..

Rettifico perchè ho preso un cazziatone atomico da Fabio Cacciari, VA' BENE ANCHE IL SUO TAKAHASHI TOPA130




Raffaele Castellano ha scritto:
Ciao Max, piacere di rivederti.
Mi sembra di notare che il formato enorme della camera
risulta totalmente spianato....vedo bene?
Che fwhm hai raggiunto mentre fuocheggiavi?
Sai com'e' a breve dovrei far parte anche io dei possessori di tec 140
e sono molto interessato alla qualita' delle ottiche e del flattener.
A presto.

Ps.: Hai avuto modi di notare se lo spianatore riduce la puntiformita' generale delle stelle?

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Ultima modifica di maxbara il martedì 24 febbraio 2009, 12:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre piu' estasiati dalla qualita' degli strumenti impeccabili e dalla bravura di chi li "doma" :D
veramente complimenti, puoi essere piu' che soddisfatto dei tuoi nuovi "giocattoli"!
Ciao, Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
è una patacca!!!
figurati se vicino a M42 c'è scritto Massimiliano così grande...
va la va la...

Max ma ti sembrano pallonate quelle stelle per filtri ?

ma quella camera è montata dentro un frigorifero ci vuole un impresa di traslochi per portarla in giro...

buon inizio, molto promettente

Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:lol:
Glauco ti aspetto in bici la mattina per il caffè!


Glauco ha scritto:
è una patacca!!!
figurati se vicino a M42 c'è scritto Massimiliano così grande...
va la va la...

Max ma ti sembrano pallonate quelle stelle per filtri ?

ma quella camera è montata dentro un frigorifero ci vuole un impresa di traslochi per portarla in giro...

buon inizio, molto promettente

Glauco

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
maxbara ha scritto:
Ciao Raffaele,
sì è perfettamente spianato, lo spianatore funziona egregiamente,
il valore era di circa 1,32 senza filtri
Stai tranquillo, a mio parere non esiste oggi uno strumento migliore, di quel diametro, nemmeno AP, e lo spianatore è allo stesso livello. Sono gli Zeiss APQ del giorno d'oggi..

Rettifico perchè ho preso un cazziatone atomico da Fabio Cacciari, VA' BENE ANCHE IL SUO TAKAHASHI TOPA130

Cita:




Se non altro il mio Topa non fà tutte le stelle azzurrine :lol:
va là sumàr

_________________
Ciao
Fabio
www.fcastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FABIO ha scritto:
maxbara ha scritto:
Ciao Raffaele,


Rettifico perchè ho preso un cazziatone atomico da Fabio Cacciari, VA' BENE ANCHE IL SUO TAKAHASHI TOPA130

Cita:




Se non altro il mio Topa non fà tutte le stelle azzurrine :lol:
va là sumàr


A proposito di sumàr, ti sei accorto che il tuo sito fcastro sembra il sito ufficiale di Fidel Castro?
Potevi fare almeno FCbelen...
At sauld ve menamocc

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
Cita:

A proposito di sumàr, ti sei accorto che il tuo sito fcastro sembra il sito ufficiale di Fidel Castro?
Potevi fare almeno FCbelen...
At sauld ve menamocc
Cita:

Potevi farmelo notare prima che lo pubblicassi, dopo quasi 1 anno hai voglia che me ne sono accorto :cry:
adio Standakatram

_________________
Ciao
Fabio
www.fcastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima prima Luce.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
azz me l'ero persa ci sentiamo max che mi dai qualche delucidazione sulla nuova cam
l'immagine è molto molto bella come sempre
devi darmi lezioneeeeeeeeeeeeeeee
ciao Piero

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Osvald, PaoloTrombetta e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010