1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Starvalez ha scritto:
Grazie ragazzi! Meravigliosi come sempre!!!

Ah, piccolo OT, finchè lo Star Party sull'Amiata sarà a Maggio non riuscirò mai a vedervi! Spero anche in un incontro successivo, ci terrei tanto tanto tanto!!!

Grazie ancora! :cry: :D
Beh, anche se vieni in un altro periodo un po' di gente la trovi lo stesso. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Quando avrò la disponibilità ti contatterò sicuro!

Grazie ancora Renzo! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Starvalez ha scritto:
Paolopunx ha scritto:
Ciao mirko... per le batterie (ho una 300D) io uso alcune un pochino più capienti, ma compatibili, che invece delle originali durano di più (diciamo con il freddo 3 o 4 ore l'una).


E dove le hai trovate tali batterie? Come fai a passare direttamente sul lettore di schede? Non conviene direttamente sulla scheda della macchina fotografica?




Le batterie sono le bp511 che ti ha indicato Renzo.... il resto è un equivoco, al momento scarico le immagini sulla cf card da 2gb inserita nella Reflex, poi le scarico sul 'Hd del Pc tramite lettore di scheda.

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ragazzi ho cercato su e-bay e ho trovato sia le batterie che il carica batterie ad un prezzo sconvolgentemente basso.
Ecco il link: http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatorial ... 240%3A1318

Mi sorge un dubbio però. Il nome BP 511 mi riporta ad una serie di batterie in cui NON compare la Canon 350D. Sono comunque compatibili?

Grazie! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti le batterie della 300D sono le BP511 mentre le batterie della 350D sono le NB-2L
Però la 350D usa il protocollo USB 2 per il collegamento al pc per cui mi sembra strano il problema da te riscontrato sul trasferimento immagini in quanto l'ho avuto solo sulla 300D (USB 1.1)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Ultima modifica di Renzo il lunedì 16 febbraio 2009, 9:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Cita:
Però la 350D usa il protocollo USB 2 per il collegamento al pc per cui mi sembra strano il problema da te riscontrato


Strano è strano! Proverò comunque a fare in modo di trasferire il tutto sulla CF. Non ho ancora capito cosa devo impostare in Zoombrowser EX per fare in modo che le foto non mi vengano scaricate sul PC.

Qualche suggerimento? :roll:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per le batterie ho appena comprato questo http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avan ... &art=VD975 e venerdì l'ho provato, dopo 7 ore di utilizzo alle temperature attuali , camera collegata al pc e governata con Dslr Star Controller, praticamente tutta la notte con pose dai 4 ai sei minuti, dark, flat, scatti di prova etc. al mattino il led segnava ancora verde (quando la batteria è al 20% segna rosso), sabato notte (prima l'ho comunque ricaricato) 4 ore di ripresa + annessi e connessi, ancora nessun problema. Non è un normale grip dove si inseriscono 2 batterie canon, ma ha una batteria incorporata da 3600mAh che in teoria dovrebbe equivalere a circa 5 batterie canon. L'unico inconveniente potrebbe essere il peso, sul mio setup non ho problemi, ma dipende da cosa usi.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie Roberto!

Sto pensando seriamente all'acquisto! Sapresti indicarmi il peso dell'aggeggio in questione?

Il mio setup è questo: HEQ5 che sorregge SW 100ED e SW 80ED. Ho però comprato il LIDLScopio e sto cercando (ancora non so come fare) a metterlo in parallelo utilizzando "l'anello" se così si può chiamare, in dotazione. :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti raddoppia più o meno il peso della camera, non va a infulire molto sul setup, salvo bilanciare tutto correttamente, il problema che intendevo riguarda più che altro il focheggiatore che sia in grado di reggere il peso senza flettere o scivolare. In ogni caso, se la mia bilancia da cucina funziona, il corpo macchina della 350d col grip montato pesa circa 850 grammi.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Per Renard:

ho trovato su e-bay quest'annuncio http://cgi.ebay.it/BATTERY-GRIP-ANSMANN ... 240%3A1318 . Tra le altre cose il tipo è di Forlì e riusciamo ad incontrarci. Risparmierei anche le spese di spedizione.

Si tratta del Battery grip giusto?

Grazie mille




Per Renzo:

ho cercato le batterie NB-2L, ma vengono proposti vari modelli tipo NB-2L / NB-2LH / NB-2L18 / BP-2L5 / BP-2L12 / BP-2L14 .

Qual'è quella giusta?

Grazie e scusa per la rottura di scatole!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010