1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hai ragione Fabbro, mi ero dimenticato:
i pixel rossi e blu saltano fuori in iris se non applico il flat, non so perchè (forse sbaglio a sottrarre il master dark quando mi manca il master flat. Mi tocca fare la famosa deviazione dal metodo solomon).
Anche nelle foto meno rumorose.
I pixel verdi li ho seccati col metodo cortecchia, in correzione colore selettiva di photohsop.
Grazie anche a te, come sempre, Valerio!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi probabilmente è un problema di flat.... grazie jasha.

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me non garba molto l'arancione saturo e acceso dei filamenti della nebulosa, per il resto è gradevole.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto è ottima per le condizioni in cui è stata fatta. Piuttosto perchè dovresti vendere il Newton? mi sembra che vada benissimo, alla faccia del Takahashi!
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie anche a Vittorino e Fabio.
Ho infatti cambiato idea. Ma c'è una grande manutenzione. Collimazione tutte le volte
e soprattutto l'orientamento del sensore guida, che le stelle non perdonano..
Col takino ho vita facile.

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 14 febbraio 2009, 1:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
fabio mi ha tolto le parole di bocca!
perchè venderlo?

immagino che la manutenzione, come giustamente ricordi, non sia un aspetto irrilevante ma mi pare che lo strumento lavori proprio bene.
La crab pure io la vedo un po' troppo aranciata nei filamenti e penso che fabbro abbia un monitor che spara molto sulle luci basse, come il mio: il pattern del rumore lo vedo abbastanza e noto anche un discreto bandeggio verticale.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
davvero bello questo granchio!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazissime!! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Ciao
la crab e' stato sempre il mio sogno di ripresa, ma fino ad ora non ci sono ancora riuscito
Bella immagine, ricca di segnale, ma in verita' anche io la vedo troppo piu' che sul rosso, sull'arancio: non ci doveva essere del rosa in mezzo o mi sbaglio?

Saluti

Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho aggiunto un'altra elaborazione col metodo separa stelle, di Gianni Benintende, spiegato sul sito uai.

Questa volta sono partito da una base sommata con pictools di Montecchiari.
Ho messo a registro con iris e fatto poi tutto con pictools, compreso asinh e bilanciamento dei colori.


Allegati:
mimetodobenintendephotoshopWEB.jpg
mimetodobenintendephotoshopWEB.jpg [ 507.01 KiB | Osservato 514 volte ]
mimetodobenintendephotoshopCROPWEB.jpg
mimetodobenintendephotoshopCROPWEB.jpg [ 500.52 KiB | Osservato 539 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010