1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 11:49
Messaggi: 44
Località: Vejano (VT)
Veramente bella questa foto, poi bellissimi i colori :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cosa hai usato come programma per sommare le pose?io sulla mia cone ho tirato fuori piu' colori,ma e' questione di gusto estetico :wink:
complimenti.Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, mi piace molto.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
astrobond69 ha scritto:
cosa hai usato come programma per sommare le pose?io sulla mia cone ho tirato fuori piu' colori,ma e' questione di gusto estetico :wink:
complimenti.Astrobond69


Le medio sempre con DeepSkyStacker e elaboro poi con Photoshop.
A quale Cono ti riferisci quella che hai ripreso a campo più largo?
Se non sbaglio tu hai usato DSS e ora usi IRIS o altro?
Credi che sia meglio per tirare fuori bene, i colori delle stelle?

Ciao e grazie a tutti per i consigli e complimenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciaooo!io sono un grande fan di DSS, mi piacerebbe avere via mail la somma finale di DSS che cosi' magari ci metto e le mani e se ti fa piacere ti posto la mia elaborazione, ti va l'idea?
secondo me ogni programma se ben sviscerato ha i suoi pregie e i suoi difetti, secondo me dss ha la caratteristica di lasciarti ampio margine di lavoro sulle sfumatore dei colori dei soggetti, ha solo bisogno di essere un pochinio riequilibrato sui colori delle stelle, ma io lo trovo pratico ed efficente :D
un giorno se mi verra' voglia provero' una somma Iris e magari mi convinco ma per ora "strizzo" al massimo DSS.
se ti va l'idea di un "lavoro" a "due" mani , mi candido volontario :wink: :D
la mia mail la trovi nel mio profilo,
Cieli sereni Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
complimenti bella cono!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
astrobond69 ha scritto:
Ciaooo!io sono un grande fan di DSS, mi piacerebbe avere via mail la somma finale di DSS che cosi' magari ci metto e le mani e se ti fa piacere ti posto la mia elaborazione, ti va l'idea?
secondo me ogni programma se ben sviscerato ha i suoi pregie e i suoi difetti, secondo me dss ha la caratteristica di lasciarti ampio margine di lavoro sulle sfumatore dei colori dei soggetti, ha solo bisogno di essere un pochinio riequilibrato sui colori delle stelle, ma io lo trovo pratico ed efficente :D
un giorno se mi verra' voglia provero' una somma Iris e magari mi convinco ma per ora "strizzo" al massimo DSS.
se ti va l'idea di un "lavoro" a "due" mani , mi candido volontario :wink: :D
la mia mail la trovi nel mio profilo,
Cieli sereni Astrobond69


Quindi se ho capito bene per il momento preferisci allineare con DSS, pensi che sia migliore? Io Iris lo provai sul planetario ma in deep non ci ho mai provato.
Per quanto riguarda la somma finale in DSS non mi dispiace affatto inviartela, ma credo che per posta, per via delle dimensioni non sia possibile. Dovrei vedere come inserirle eventualmente nel mio sito, in modo che chiunque possa scaricare il file sia con, che senza filtro UHC.
Accetto volentieri di collaborare magari postando le eventuali procedure utili alla comunità del forum.
Quello che è complicato da tirar fuori al di la del più o meno rosso della nebulosa che volendo ne esce eccome, anche in tutta la foto, sono l'intensità giusta delle singole stelle.
Appena riesco provero a inserire i file, nel sito www.skorpion.netsons.org.

Ciao Fabio Spinucci.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo!nel frattempo ho scaricato il jpeg in allegato e vedro' un pochino di lavorare su quella,appena sei pronto o mandami un mp o rendi nota la disponibilita' del file tramite questo topic,
buon upload :wink: :D
a presto!Astrobond

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
astrobond69 ha scritto:
ottimo!nel frattempo ho scaricato il jpeg in allegato e vedro' un pochino di lavorare su quella,appena sei pronto o mandami un mp o rendi nota la disponibilita' del file tramite questo topic,
buon upload :wink: :D
a presto!Astrobond


Le ho inserite nella Home page del mio sito, quando avrò un pò più tempo cercherò di dedicare una pagina a parte anche con le altre.
Ho cercato di mantenere l'informazione riducendo la foto a 1200x800pixel in PNG per ridurre le eccessive dimensioni da 45mb a 4mb circa, questo perchè il sito che ospita le immagini non accetta ne formati TIF ne pose maggiori di 4mb.
Fammi sapere se è tutto a posto.

Ciao Fabio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scaricata adesso!nel weekand vedo di fare qualcosa,grazie :wink:
Ciaooo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010