1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non lo so.
Io sapevo che quando si torna a casa d'inverno non è buona cosa mettere un doppietto in fluorite subito in casa.

Non so se faccia bene sparare aria calda da vicino...anche se proprio calda non è con quei phon a 12v..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Belle , a me piace la prima,comunque anche l'ultima postata è molto bella :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Preferisco di gran lunga l'ultima, soprattutto le stelle. L'unica cosa, rispetto alle altre, c'è un maggiore fondo cielo e saturerei un pò di più il rosso della nebulosa intorno alla testa di cavallo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ras-algehu ha scritto:
L'unica cosa, rispetto alle altre, c'è un maggiore fondo cielo e saturerei un pò di più il rosso della nebulosa intorno alla testa di cavallo. :wink:

Saturare ancora? Mumble mumble..ok!! :D
Grazie anche a voi

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eccola!


Allegati:
finaleirisnoappPS2.jpg
finaleirisnoappPS2.jpg [ 507.95 KiB | Osservato 355 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa ma necessita ancora di pose per renderla più morbida. Quest'ultima è buona ma il fondo cielo è così tirato che si nota molto il rumore, ed è un po' tendente al verde; il rosso è mooolto saturo (ma che te lo dico a fare??? :mrgreen: ). Ora mi sembra perfettamente spianato, come ti sei trovato con il distanziatore?

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
valerio ha scritto:
Ora mi sembra perfettamente spianato, come ti sei trovato con il distanziatore?
ciao
V

Grazie Valerio, mi sono trovato molto bene.
La messa a fuoco non è stato un problema.
E' vero, nel raw è aumentato un pelo il cromatismo ma a me non dà per niente fastidio.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come prima cosa posso arrabbiarm?
perchè non compri la fascia anticondensa?
è l'accessorio meno costoso che salva le nottate dall'umidità, non sempre i praluce bastano.

Immagini:
bella la prima però non mi piacciono i buchini neri che tolgono naturalezza all'insieme, quella con dss colori più morbidi, la zona della testa di cavallo la vedo solarizzata, potrebbe però anche essere un problema di compressione dati.

La ricetta dss di Astrobond si può sapere ho è Top Secret, proprio come nei film e riprodotto su microfilm? :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Vitto.
Non sapevo ci fossero fasce anche per i piccoli 60ini.
Io immagino sempre quelle enormi termocoperte per c14....
E' stata la prima volta ieri che mi sarebbero servite. Infatti non avevo mai avuto l'appannamento prima. (Ma con il 50ino nikkor come potrei fare?)

La ricetta di bond non è top secret ma con me non ha funzionato.
La prossima settimana vado a casa sua a vedere coi miei occhi.
Mi ha mandato degli screenshot della finestra riassuntiva prima di iniziare il processo.
Forse ho sbagliato qualcosa.
La sua rosetta sembra fatta di 18 ore di pose in effetti :shock: :shock: :mrgreen:

Provo a calare un po' di noise ninja per vedere se i buchini neri spariscono.
Grazie anche a te!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alnitak e compagna con Spikes
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
valerio ha scritto:
Quest'ultima è buona ma il fondo cielo è così tirato che si nota molto il rumore, ed è un po' tendente al verde; il rosso è mooolto saturo (ma che te lo dico a fare??? :mrgreen: ).
V


Ho calato un po' il verde aggiungendo magenta in correzione colore selettiva nel "neutro".


Allegati:
Commento file: ultima meno verde
finaleirisnoappPS3.jpg
finaleirisnoappPS3.jpg [ 504.8 KiB | Osservato 349 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010