1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
bel casino, giuseppe!
ma ormai sei partito e la strada non può che essere in discesa.

in bocca all'RC

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti, adesso devo provvedere a comprare un laser per collimare lo strumento, per raccordare camera con ruota FLI ed ao7 (visto che io lo avevo fatto alla meno o peggio facendo diventare tutto un monobocco perchè avevo fissato tutto con viti) ci ha pensato un amico a fare dei raccordi al tornio e dei pomelli in modo da poter smontare tutto facilmente senza chiavi, adesso spero di uscire presto e poter riprovare, e con la speranza di un seeing migliore visto che non mi ha fatto capire la volta precedente quando ero a fuoco :roll:
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Giuseppe, vedendo la tua galassia, problemi o non problemi, non immagini quanta voglia di ricominciare a fotografare che mi hai provocato.

Peccato che all'aquisto di ogni nuovo strumento corrisponda sempre ed inspiegabilmente un periodo più o meno lungo di maltempo, direttamente proporzionale alla lunghezza focale dell'ottica appena acquistata :x

Tanti auguri per la prima luce e complimenti al progettista dello strumento!

Gianni


la famosa legge di Murphy? io sono tre mesi che impazzisco per il maltempo a Bologna ... e non riesco a finire i lavori di sistemazione dell'osservatorio

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuseppe come ti ho già scritto, di tempo per le prove ne avrai tanto. Tu e Gianni siete stati capaci di far diluviare in Sicilia riempire gli Invasi a dismisura che la protezione civile ha dovuto aprire le chiuse, non si vede una stella neanche con la danza wodoo e io non scatto una foto in condizioni normali da agosto. Propongo, prima di comprare strumenti di un certo calibro, di chiedere autorizzazione ai poveri astrofili della zona e richiesta scritta al meteo :lol: :lol: :lol: .
Scherzi a parte, appena migliora a me resteranno solo le lontane galassie :( , ma metterò in moto il C8 modificato.

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Con strumenti di quel tipo bsogna avere pazianza, molta, è perseverare! :wink:
Non dirmelo a me che staimo co,battendo da un anno con un cassegrain da 370. :?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 12:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ieri pomeriggio l'ho passato ad imparare a collimare il VISAC, e devo dire che e' stato tempo ben speso. Sono ben lontano dall'aver preso confidenza con questo strumento, ma e' un buon inizio. Sono sicuro che tutti, Giuseppe compreso, devono passare attraverso questa fase.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe.
Non ti lamentare!!! Nonostante le condizioni di ripresa, direi che sei già a buon punto.
Anch'io sto tentando di lavorare con una Rc accoppiata a AO7 e ST-10 e mi sono accorto a mie spese di quanta attenzione e cura dei particolari sia necessaria.
Per la sfortuna e il meteo, invece, sto pensando di fare un salto a Lourdes...
In bocca al luopo. Attendo impaziente le tue immagini.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Ciao Giuseppe.
Non ti lamentare!!! Nonostante le condizioni di ripresa, direi che sei già a buon punto.
Anch'io sto tentando di lavorare con una Rc accoppiata a AO7 e ST-10 e mi sono accorto a mie spese di quanta attenzione e cura dei particolari sia necessaria.
Per la sfortuna e il meteo, invece, sto pensando di fare un salto a Lourdes...
In bocca al luopo. Attendo impaziente le tue immagini.
Alex


Mi sà che con me manco lourdes ci può :lol: :lol:

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma va là. Tu non hai bisogno di andare in pellegrinaggio.... a differenza del sottoscritto.
Mi gioco la raggera del telescopio che tempo qualche settimana e arriveranno super foto firmate da un tale Giuseppe e, come per incanto, questo post sarà dimenticato.
Cieli bui e sereni.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova sfortunata RC
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io invece spero che te lo ricorderai, per tutti gli incoraggiamenti affettuosi che stai ricevendo degli amici del forum!!!
Comunque l'immagine sembra solo un pò sfocata, penso che sia il "difetto" maggiore per il resto le potenzialità sono più che evidenti...
Credo che una volta sistemato il tutto, standardizzato un pò le procedure (le prime volte con l'attrezzatura nuova è sempre un pò un incognita) collimato bene il tele e trovato il fuoco giusto (seeing permettendo), con un buona elaborazione finale ci farai vedere grandi cose....
Aspetto fiducioso! :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010