1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Con Meade SN6
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella la prima, controlla le stelle monocromatiche.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Con Meade SN6
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
domenico pasqualini ha scritto:
PS simpatica la vignetta nel tuo blog :lol: :lol: :lol: CIAOO


l'ho vista sul blog di carlo martinelli.. sicuramente riassume benissimo la mia situazione negli ultimi 6 mesi :)

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Con Meade SN6
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per aver tentato di accontentarmi zio :wink:
intendevo dire che la vedrei meglio leggermente più rosata invece che rosso puro, la seconda eleb. tende all'arancione... chiaro che a quel punto preferisco anche io la prima, comunque non fà nulla e complimenti ancora per l'immagine.

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Con Meade SN6
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Zio,
il segnale è ottimo, rivedrei però l'elaborazione, mi sembra un pò sbilanciata.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Con Meade SN6
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho rivisto un po il bilanciamento del rosso ma ancora non mi soddisfa pienamente.. intanto eccovi un anticipazione

Immagine

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Con Meade SN6
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora Zio ti dico la mia... tendenzialmente mi piace più quest'ultima per la tonalità che si avvicina maggiormente a quello che immagino per questa nebulosa, e per la gestione del fondo cielo (a me piace scuretto) oltre che per le stelle (risultano migliori). Ora sò che mi manderai a quel paese, però ho notato che per fare tutto questo hai perso parecchio segnale e molte parti di nebulosità... non sò se è la strada giusta.... :?

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Con Meade SN6
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sto facendo qualche tentativo.. sto ricercando l'effetto "buco" che ho visto in molte immagini ad esempio quella da 9 ore di follo download/file.php?id=1334&mode=view ma non ci riesco senza tagliare segnale nelle parti periferiche.. stasera rivedro il bilanciamento dei colori.. ho visto delle anteprime di alcuni amici astrofili che l'hanno resa molto tridimensionale ma tagliando al contempo molte nebulosita periferiche.. stasera comunque ci riprovo.. con un po di calma.. magari elaborando separatamente stelle e nebulosa per vedere se riesco a recuperare un po di colore azzurrino delle stelle dell'ammasso..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Con Meade SN6
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ho capito che intendi dire....
Credo che il buco 3d sarà difficile da far uscire senza penalizzare le periferie però...
comunque già ora è molto meno piatto....
Ciao.

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Con Meade SN6
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è ancora del rosso nei neri: in particolare è evidente nelle fessure
scure e nei globuli di Bok. Occhio però a non perdere le parti più deboli
della nebulosa.
L'immagine ha una buona risoluzione, ma penso che il limite
strumentale non sia stato ancora raggiunto. Quindi in futuro, massima
cura nella messa a fuoco e nell'insegumento tenendo d'occhio le condizioni
del seeing. Buon lavoro,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010