agambaros ha scritto:
Queste miei foto risalgono a giugno 2004, non mi ricordo se la situazione è cambiata. Quando vado a sciare la prossima ci dò un occhio.....
Dove la nascondiamo, negli zaini?

Nasconderla? Mah, io pensavo di farmi prestare il camion da mio cognato e portarla giù con i mezzi della protezione civile di Cervinia

.
Comunque, impossibilità a parte, è un vero spreco. Una montatura così grossa (anche considerando che hanno segato via la declinazione) lasciata lì ad arrugginire è come abbandonare una Ferrari al deposito per una multa non pagata.
Ormai siamo nell'OT, però questa è una di quelle cose che mi mandano in bestia, come il Morais a Torino (il secondo più grande rifrattore d'Italia, un obiettivo da 400 e uno da 300) che sono diventati un museo

. L'osservatorio di Alpette con il puntamento attivo fuori taratura perché non c'è personale a gestirlo.
E nel frattempo ci sono gli studenti di fisica che "immaginano" il cielo perché non viene concesso loro di andare a usare gli strumenti dell'osservatorio :@
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com