1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Horeshead nebula
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra davvero una splendida immagine!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horeshead nebula
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'ottima ripresa.
Magari il mio setup facesse tutto da solo come il tuo :lol: .

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horeshead nebula
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao gio',
foto decisamente sotto il tuo standard: manca clamorosamente di dettaglio.

Infatti non ho capito se il cavallo è maschio o femmina.....
Problemi di seeing? nebbie? Appannamenti dello specchio e ghiaccio sul sensore?

al solito, maledettamente "well done"!

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horeshead nebula
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Porca pupazza che dettaglio Giovanni.... :shock:
Forza con i colori e non ci son pizze e cene che tengano :D
Io in questo momento stò riprendendo la galassia ngc 2403 dopo aver abbandonato la testa di cavallo per problemi di flessioni differenziali :x
Mi riprometto di ritentarla anche io.
Un salutone.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horeshead nebula
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D :D Una bellissima prova Gio.

Un bel dettaglio, notevole alla focale di ripresa !

In attesa del tuo scintillante colore, un grosso ciao !

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horeshead nebula
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 11:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gio, una nitidezza e dettaglio veramente ottime. Spero tu riesca presto ad aggiungere i canali RGB, verrà fuori uno schianto...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horeshead nebula
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, non calano mai le prestazioni! Sei un capocannoniere sempre :)
Fantastica ripresa

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horeshead nebula
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DavideBardini ha scritto:
Ciao gio',
foto decisamente sotto il tuo standard: manca clamorosamente di dettaglio.

Infatti non ho capito se il cavallo è maschio o femmina.....
Problemi di seeing? nebbie? Appannamenti dello specchio e ghiaccio sul sensore?

al solito, maledettamente "well done"!

ciao
D



Femmina, penso sia femmina.
Un grazie a Davide per avermi fatto scoprire le grandi potenzialità legate all'uso delle maschere di livello.


Gp ha scritto:
Porca pupazza che dettaglio Giovanni.... :shock:
Forza con i colori e non ci son pizze e cene che tengano :D
Io in questo momento stò riprendendo la galassia ngc 2403 dopo aver abbandonato la testa di cavallo per problemi di flessioni differenziali :x
Mi riprometto di ritentarla anche io.
Un salutone.
Gp


Alla fine anche ieri sera c'era Nebbia, non c'è storia la Pianura Padana è una palude, resto collegato per vedere la tua 2403.



Paolo Lazzarini ha scritto:
:D :D Una bellissima prova Gio.

Un bel dettaglio, notevole alla focale di ripresa !
in attesa del tuo scintillante colore, un grosso ciao !
Paolo


ciao Paolo, il tele funziona bene a partre il fatto che soffre il freddo. :?


Colgo l'occasione per salutare Nicola, Kiunan, Marcello, danziger, follo e gigi.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horeshead nebula
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
uno splendido quadro d'autore,bella anche senza colore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horeshead nebula
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fischia che bella! :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010