Se , la strada che vuoi seguire è quella della Guida fuori asse, vorrei darti dei suggerimenti. Io cercherei di trovarne una a basso profilo, in modo che eventualmente dovessi montare , fuocheggiatore elettrico , ruota porta filtri e ccd o digitale , non vada a creare problemi di tiraggio del fuoco , troppo interno , cosi da non mettere a fuoco. Possibilmente ne cercherei una ,con un prisma , capiente almeno di 15mm , in modo da coprire un buon campo , anche perche i sensori delle cosi dette camere di guida stanno sempre diventando + grandi , non è che la guida fuori asse la dobbiamo comprare ogni volta che cambia qualcosa. Poi devi trovare quella che soddisfa le esigenze di campo camera di ripresa , il prisma che non deve entrare nel fascio ottico, ecc. Be insomma dovresti cercare una quida universale, da comprare una volta tantum. Io consigliere quella che vendano sul sito della Fli camera ccd, ma costa un botto , e poi devi farti fare cmq delle prolunghe anche in virtu del tipo di camera che userai per autoguidare. La cosa è possibile, io avendone la possibilità mi sono realizzato questa, la sto ultimando per un amico, la mia già lavora su una BRC. Credo si possa definire universale in quanto , ha un prisma di 15mm , con la possibilità di "avvicinarlo" al centro del fascio ottico , quindi stare appena fuori il campo inquadrato sel sensore di ripresa e pescare il meglio della luce, poi sopra si inserisce un tubetto regolabile per la messa a fuoco dell'autoguida , calcolandone il fuoco , il tutto avendo un passaggio di 80mm interni e uno spessore di 36mm, non male. La mia guida una Brc con Pro Line 16803 , 47mm x 47mm.
spero di averti aiutato.
ciao
David
Allegati: |

Guidax.jpg [ 114.98 KiB | Osservato 712 volte ]
|
|