1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvento Luca, una bella immagine !

A presto, p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'immagine stupefacente! E' perfetta.
Ma come hai raffreddato la canon? Chiudendola in una scatola con le peltier o l'hai modificata a cuore aperto?
Ho trovato la temperatura minima d'esercizio della camera che è di 0°C e non so quanto possa fargli male una temperatura molto al disotto di essa. Che ne dite?

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto e bella ripresa.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 1:34
Messaggi: 55
Località: terni
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adriano ha scritto:
Un'immagine stupefacente! E' perfetta.
Ma come hai raffreddato la canon? Chiudendola in una scatola con le peltier o l'hai modificata a cuore aperto?
Ho trovato la temperatura minima d'esercizio della camera che è di 0°C e non so quanto possa fargli male una temperatura molto al disotto di essa. Che ne dite?

vai al sito centralds.net


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella Luca, mi piace proprio così con la nebulosa tutta in evidenza (foto a strati eh.. :wink: ), è una delle m42 più carine che abbia mai visto.. complimenti!

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adriano ha scritto:
Ho trovato la temperatura minima d'esercizio della camera che è di 0°C e non so quanto possa fargli male una temperatura molto al disotto di essa. Che ne dite?

dieci giorni fà ero in montagna, ho eseguito riprese col la 350D da 300 sec. ero a -11!! nessun problema per la Canon, sembrava avere una sensibilità incredibile! un po' di problemi per l'elettronica della montatura, non volevo iseguire a dovere e il display era come spento.

scusate per l'OT, la ripresa di M42 è superba!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
luca quondam ha scritto:
sunblack ha scritto:
Ciao, molto bella la foto, che punto tra roma e terni?
Poi....a terni,vai da qualche parte? dove?

normalmente ,fotografo da 2 siti :i prati 20 km da terni , colle bertone ,rifugio sebastiani terminillo,forca canepine ,il sito migliore ciao luca.



se sei a Terni anche la zona attorno a Narni non è male io d'estate vado a Poggio Otricoli e a parte qualche luce da Magliano c'è un cielo molto scuro

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
benvenuto e complimenti per la foto che è davvero ben realizzata!
ti volevo chiedere come mai la canon ti ha sparato quei due aloni sulle stelle piu luminose avevi percaso un filtro?
se riesci a toglierli la rendi davvero splendida.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 1:34
Messaggi: 55
Località: terni
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
follo ha scritto:
benvenuto e complimenti per la foto che è davvero ben realizzata!
ti volevo chiedere come mai la canon ti ha sparato quei due aloni sulle stelle piu luminose avevi percaso un filtro?
se
riesci a toglierli la rendi davvero splendida.

ciao , grazie per i complimenti,ho provato diverse volte ad eliminare gli aloni sulle due stelle più luminose ma non ci sono riuscito ,dovrebbe dipendere dal filtro hutec,e dalla lunga esposizione.ho chiesto notizie al mio amico morales e anche lui mi conferma la stessa cosa. spero che qualcuno dei più esperti astrofotografi mi risolvono il problema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42 40d cooled
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
benvenuto anche da parte mia.
sempre interessanti le rese di queste cooled e bella la tua interpretazione di questo "evergreen" invernale

by
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010