1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Basta mi sono stufato di farvi i complimenti siete troppo bravi :evil: :evil: :evil:

SCHERZO !!
Niente critiche è semplicemente meravigliosa!

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
grazie dei vostri interventi, sempre utili per una riflessione ulteriore sul lavoro fatto.

i dati sono stati ripresi in condizioni di seeing assai scarse; ricordo che la focheggiatura è stata un dramma. Controllerò CCDInspector che porà fornirmi un dato oggettivo sull' FWHM così da poter inquadrare meglio una certa debolezza del segnale Ha che non esprime il dettaglio che anch'io mi sarei aspettato dallo strumento.

La questione delle stelle che mi ha segnalato Marco mi ha fatto riflettere sul processing adottato e penso di poter recuperare probabilmente un po' più di incisione e colore eliminando un passaggio che potrebbe averle degradate.

Quanto al bilanciamento generale: l'occhio buttato sulla foto di Crowman mi ha fatto spingere il fondo sui blue. Questa versione allinea il pedice dei tre istogrammi dei canali RGB e prescinde da qualsiasi percezione personale del colore (nel senso che non mi appaga cromaticamente); vorrei però sapere come la pensate anche voi.

http://img369.imageshack.us/my.php?imag ... xazbt7.jpg

grazie
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine e ottimo connubio tra i diversi strumenti utilizzati. La seconda migliora il fondo cielo che evidentemente era un po blu, ma si vedono stelle con dominante asimmetrica blu e qualcuna color azzurino, forse creato dall'unione dei canali colore. Con un piccolo ritocchino verrà perfetta.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Davide, I due strumenti in parallelo offrono davvero una bella piattaforma di ripresa.
Specie nelle serate fredde dove la Canon viaggia piuttosto bene (Brrrrr).... :D .. qui il freddo non mancava.

Mi piace, è una buona ripresa ma credo soffra un po' il seeing, ne abbiamo parlato...

La leggera dominante blu sulla prima versione l'ho notata anch'io, credo che la cosa migliore
per il colore sia fare affidamento allo RGB puro e cercare di tenere quelle tonalità anche dopo
il merging Ha, in qualsiasi modo questo avvenga. La seconda mi pare comunque si muova nella direzione giusta a livello di fondo cielo, a livello della nebulosa non saprei aiutarti, non ho in mente ora un LRGB puro che si spinga ai livelli di profondita che tu hai raggiunto nelle parti esterne, davvero deboli, di conseguenza se si vuole colorare questa porzione debole si stravolge un po' anche la resa cromatica che interessa la parte lumisona... non facile..

Ricordo Astrojoe che suggeriva alla fine di queste operazione di iniezione Ha di sovrapporre lo RGB originale in modalità "tonalità" per recuperare un certo bilanciamento. A volte aiuta, non sempre.

A presto caro.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 21:56
Messaggi: 42
Località: nepi (vt)
i miei complimenti bella foto... :o


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
foto eccezionale, complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
mi pare che nella seconda il colore sia piu bilanciato per il resto è un grande immagine!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ecco, come promesso, due immagini dedicate alla sola banda stretta (Ha 13nm astronomik)
la prima a 2000x a tutto campo
http://img166.imageshack.us/my.php?imag ... 00xlk2.jpg

la seconda con un crop a pixel reali dell'area dello stagno e con i due girini vicino alle foglie di ninfea...
http://img515.imageshack.us/my.php?imag ... ealmj5.jpg
(a pix reali resta ancora un poco grattugiata; ricordo che si tratta di 8 pose da 30 minuti)

buona pesca
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti! Veramente notevole.
Ciao
Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 2:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Porca zozza, Davide, ci stai dando dentro veramente!!!
Le due pose separate sono meravigliose! Ed evidenziano a chi di tutto questo lavoro se ne intende poco cosa si cela dietro la tua immagine finale (splendida, tra l'altro).
Non vedo l'ora di vederle tutte insieme... ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010